Cronaca

tagliacozzoneve

Il Comune di Tagliacozzo celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Si svolgerà sabato nella sala consiliare del Comune di Tagliacozzo, alle 11, un importante dibattito a tema, che contemplerà la presenza dell’Istituto onnicomprensivo "Andrea Argoli", della Croce rossa Italiana e dell'IST di Vienna.

carsoli citta 221112 rep 09

Nei giorni scorsi, una pattuglia della Polizia Stradale dell’Aquila Ovest, in servizio sul tratto autostradale A/24, nel comune di Carsoli, durante i rilievi per un incidente stradale ha proceduto ad accertamenti su un tunisino, che è stato sanzionato per violazione delle norme del Codice della Strada perché trovato alla guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti.

All’interno del veicolo l'uomo occultava un machete con una lama d’acciaio di 50 centimetri, del quale non era in grado di giustificare il possesso e il trasporto.

trasporto. Il 27enne tunisino è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, per violazione delle norme che regolano il possesso e il porto delle armi da punta e da taglio.

gasbarro concezio 141114 rep

"Dal 20 novembre è scattata la richiesta di certificazione antimafia per circa un milione di agricoltori beneficiari dei fondi europei, paralizzando l’Agea e tutti gli organismi pagatori, aggravando il carico burocratico e determinando l’arresto del flusso delle erogazioni dei fondi UE". Così il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti intervenuto col ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, richiamando i problemi relativi alle disposizioni della legge 161/17 che prevede l’acquisizione della documentazione antimafia per i terreni agricoli che usufruiscono di fondi europei.

«Condividiamo pienamente le finalità della normativa antimafia ma ci sembra assurdo paralizzare il sistema degli organismi e penalizzare le imprese agricole»: queste le parole di Concezio Gasbarro (sopra, nell'immagine di "Telesirio"), presidente di Confagricoltura Abruzzo che ha sollecitato il Governo a porre in essere tempestivamente un ulteriore intervento, parlando anche del bacino del Fucino.