Cronaca

montesilvano municipio 200812 rep 02

Acqua alta a Montesilvano, la pioggia che cade abbondante da quasi 24 ore, ha provocato l’allagamento di diversi sottopassi, ma anche di negozi. Superata la soglia di allarme del Fiume Saline.

Dal pomeriggio sono in azione sul territorio 11 pompe idrovore che stanno lavorando su via Calabria, viale Abruzzo, via Trentino, via Maremma, via Liguria, via Italica, via Umbria e sul sottopasso viale Europa. In arrivo altre tre pompe idrovore, da L’Aquila e da Mosciano Sant’Angelo. Chiuso il lungomare tra via Marinelli e viale Europa, e i tre sottopassi. Resta il livello di superamento della soglia di allarme del fiume Saline, sotto continuo monitoraggio. Chiuso per oggi e domani il Palasport di via Senna.

autostrada

Maltempo e disagi: A14 chiusa per allagamenti nel tratto tra Pineto e Pescara in direzione sud. A Cellino Attanasio salvata una donna bloccata con la sua auto per uno smottamento.

Dal pomeriggio riaperto in entrambe le direzioni il tratto dell’autostrada A14 compreso tra i caselli di Atri-Pineto e Pescara Nord. Al momento il traffico scorre su una corsia per senso di marcia e si registrano due chilometri di coda in direzione Bari e uno in direzione Bologna. Autostrade per l’Italia fa sapere che si è trattato di una chiusura tecnica, in entrambe le direzioni, andata avanti per circa un’ora, per consentire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni di bonifica.

In seguito alla chiusura del tratto autostradale, il traffico risulta rallentato sulla Ss 16 tra Pineto e Pescara.

atessa

Confermate le sensazioni più fosche sul futuro della Honeywell di Atessa. La proprietà della multinazionale ha comunicato al ministro Calenda la chiusura dello stabilimento con 420 lavoratori.

Rabbia e rassegnazione sotto la pioggia stamani. E’ stata infatti ufficializzata al governo e alle parti sociali la volontà di chiudere lo stabilimento di Atessa, in Val di Sangro, che da’ vita anche ad un considerevole indotto nel settore dell’automotive. In serata è prevista un’assemblea.