Cronaca

giulianova panoramica citta 080313 rep 05 

E’ di Renata Rapposelli il cadavere recuperato a Tolentino. La conferma dall’esame del Dna. Domani, mercoledì 15 Novembre, è previsto l’esame autoptico a Macerata.

Il test non è completo, ma dai primi risultati dell’esame comparativo del Dna condotto sui resti della donna trovata morta il 10 novembre nelle campagne di Tolentino, arriva la conferma. Si tratta della pittrice 64enne scomparsa da Ancona il 9 ottobre scorso, dopo una visita a marito e figlio in Abruzzo. Dopodomani è previsto un sopralluogo dei carabinieri del Ris nell’appartamento di via Pescheria ad Ancona dove la Rapposelli abitava. Il marito e il figlio della pittrice, Giuseppe e Simone Santoleri, residenti a Giulianova, sono indagati per concorso in omicidio e occultamento di cadavere.

pescara2 

Allagamenti Pescara, lavori in Via Caboto e Via Nazario sauro a Pescara. “Giovedì 16 novembre, meteo permettendo, cominceranno i lavori di riqualificazione di via Nazario Sauro. Sulla strada verranno realizzati la linea di raccolta delle acque piovane e il collegamento alla linea esistente, nonché il sottofondo della base stradale e il manto di asfalto".

E’ quanto annunciato in una nota dal Vicesindaco di Pescara, Antonio Blasioli, il quale ricorda che via Nazario Sauro è una strada dove si sono registrati vari allagamenti in passato, a danno di esercizi commerciali e abitazioni.

polizia

A Pescara la polizia entra in chiesa e mette in guardia gli anziani dal pericolo di truffe, dispensando consigli pratici su come difendersi da ladri e truffatori.

Un primo incontro, a cui ne seguiranno altri nelle prossime settimane, si è tenuto domenica scorsa presso la chiesa dei Santi Angeli Custodi di via Lago di Posta, in una nelle zone più colpite dai malviventi: al termine della messa mattutina, i poliziotti hanno affiancato il sacerdote, Don Massimiliano De Luca, per mettere in guardia le persone dai comportamenti dei malviventi, soffermando l’attenzione in particolare sulle truffe più diffuse nella zona, come quella del falso amico del figlio e quella dei finti medici per l’aumento della pensione.