Cronaca

tribunale az

Riforma sostanziale della severa sentenza di primo grado da parte della Corte d’Appello dell’Aquila per una vicenda di maltrattamenti su giovani migranti nella struttura “Marsica per noi” che aveva fatto molto clamore ad Avezzano.

I giudici di secondo grado hanno assolto Carmine Bisceglie, 74 anni, già titolare del centro di accoglienza, Benedetta Cerasani, 40, reggente organizzativa, dalle accuse di maltrattamenti nei confronti di due persone, perché il fatto non sussiste, e Antonia La Vita, 50 anni, un’operatrice, dall’imputazione di ingiuria, perché il fatto non costituisce reato.

Per i tre imputati la Corte ha sentenziato il non doversi procedere per estinzione dei reati e per sopravvenuta prescrizione per le residue imputazioni, sempre di maltrattamenti, per le quali c’era stata condanna.

ora solare 261013 foto rep 1

Nell'ultimo weekend di ottobre torna l'ora solare: le lancette dovranno essere portate indietro di un'ora, dalle 3 alle 2 nella notte tra sabato 28 e domenica 29. La buona notizia è che si dorme un'ora in più. Quella cattiva, invece, è che di sera farà buio prima: con il cambio dell'ora, di mattina ci sarà più luce ma il sole tramonterà prima.

vasto due

Si rafforza l’organico del Tribunale e della Procura della Repubblica di Vasto. Il Consiglio superiore della magistratura ha destinato, a partire dal prossimo 2 novembre, due giovani magistrati: Prisca Picalarga come giudice del Tribunale e Michele Pecoraro come sostituto procuratore.

Con i due nuovi arrivi gli uffici giudiziari di via Bachelet passeranno complessivamente a nove rispetto a una pianta organica che ne prevede dieci. Dopo la cerimonia di immissione in ruolo dei due nuovi magistrati, fissata per le ore 9.30, sarà firmato il protocollo d’intesa sulle modalità di tirocinio presso il Tribunale, che ha anche valore ai fini della pratica forense.