Cronaca

ospedale chieti

CHIETI: DUSSMANN SERVICE CONDANNATA AD ADEGUARE ORARIO A CONTRATTO NAZIONALE

– Il tribunale di Chieti ha condannato la Dussmann Service, azienda che gestisce l’appalto di pulizie nel policlinico di Chieti, al
consolidamento dell’orario di lavoro contrattuale e al riconoscimento della maggiorazione sulla sesta giornata lavorativa come previsto dal
contratto collettivo nazionale di lavoro.Il provvedimento è del giudice del lavoro Laura Ciarcia. I lavoratori, in gran parte donne, si sono
rivolti al Tribunale assistiti dall’Unione Sindacale di Base e dal legale dell’organizzazione.Da anni svolgevano molte ore di lavoro
supplementari settimanali, anche più del doppio rispetto a quelle stabilite dai contratti part time, e distribuite su sei giornate lavorative.
Nel mondo degli appalti queste situazioni sono all’ordine del giorno e, cosa ancor più grave, avvengono anche in luoghi in cui l’ appaltante
è la pubblica amministrazione.

collelongo comune 090611 rep 08

COLLELONGO: COMPLEANNO DA RECORD

- Compleanno da record a Collelongo: paese in festa per i 105 anni di Maria Tarquini. La signora Maria ha raggiunto un’età quasi da record
europeo, l’aria della Marsica, evidentemente, fa bene.Sono gia' diversi, i centenari e gli ultracentenari nati nei vari paesi del territorio.
Questa volta a festeggiare è Collelongo dove i cittadini sono davvero fieri e entusiasti della veneranda età raggiunta da nonna Maria,
patrimonio di saggezza e ricordi per tutti. “Tantissimi auguri alla signora Tarquini Maria, nata 105 anni fa a Collelongo”, hanno dichiarato
il sindaco Rosanna Salucci e l’amministrazione comunale e, sui social si stanno moltiplicando i messaggi di auguri e affetto rivolti alla
cittadina più anziana.

ladri in azione

MARSICA: LADRI DI NUOVO SCATENATI

- È allarme furti in tutta la Marsica anche per il Natale 2023.Il sospetto delle forze dell’ordine è che si tratti di malviventi professionisti
tornati in azione, come da anni, nel periodo di Natale. Lo dimostra la modalità di intervento, che è sempre la stessa nei giorni di festa.
Entrano in case dove già sanno che troveranno oro e preziosi, forzano portoni ma fanno anche buchi nelle finestre con vetri spessi e resistenti,
di nuova generazione. In alcuni casi hanno anche smurato le casseforti. E questo è un altro indizio che dimostrerebbe la matrice di vere e
proprie bande criminali organizzate. Diversi i colpi già messi a segno in tutto il territorio. Da un lato all’altro della Marsica, anche
quest’anno, nessuna zona è stata ancora lasciata in pace dai malviventi che tornano a fare razzia durante i giorni delle festività natalizie.
E, non è un caso che i più frequenti avvengono in paesi più vicini alle uscite autostradali, in zone più periferiche rispetto alle grandi città,
chiaramente più presidiate dalle forze dell’ordine. Il fenomeno però non riguarda solo la Marsica ma sta interessando tutta la provincia
dell’Aquila.