Cronaca

EMERGENZA A RAPINO

A causa di un black out elettrico, l'impianto di pompaggio di Pretoro è fermo.

I tecnici dell’Aca sono impossibilitati a intervenire causa neve, pertanto è probabile

lo svuotamento dei serbatoi con conseguente carenza idrica su tutto il territorio del

Comune di Rapino. Si resta in attesa che l'Enel riattivi la fornitura.

Pescara, 16 gennaio 2017

gesù lavanda piedi


Hanno portato il thè caldo e qualche coperta, li hanno consolati con qualche parola “buona” e alla fine li hanno invitati a occupare un posto al nuovo dormitorio allestito per loro, vicino alla chiesa di San Giovanni, ad Avezzano.

Lidia Di Pietro, responsabile dell’ufficio diocesano per l’accoglienza dei migranti, insieme ai suoi collaboratori, con l’abbassarsi delle temperature fino a oltre i meno dieci gradi, non hanno dimenticato i senzatetto.

Storico” rifugio dei senzatetto ad Avezzano è la stazione ferroviaria. Già da tempo però la stazione di notte è chiusa. Teatro di diversi episodi violenti, per mesi è stata al centro di un acceso dibattito politico e alla fine si è optato per la chiusura notturna.

L'ufficio diocesano lavora quando nessuno vede i suoi componenti all'opera. Non amano fare pubblicità sul loro operato. Tutto su indirizzo della diocesi, elaborato dal vescovo dei Marsi Pietro Santoro.

anas terremoto 1

COMUNICATO STAMPA

Abruzzo, Anas: chiusa provvisoriamente la strada statale 81 “Piceno Aprutina” a Chieti

Anas comunica che la strada statale 81 “Piceno Aprutina” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni a Chieti (km 147,400) a causa di un impianto di illuminazione pubblica abbattuto dal maltempo. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Il personale Anas sta intervenendo sul posto al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

L’Aquila, 16 gennaio 2017