Cronaca

acqua rubinetto

COMUNICATO STAMPA

EMERGENZA IDRICA A RIPA TEATINA

A causa di un black out elettrico l'impianto di pompaggio S. Stefano è fermo.

L’Aca è impossibilitata ad intervenire causa neve, pertanto è probabile lo

svuotamento dei serbatoi con conseguente carenza idrica su tutto il territorio di

Ripa Teatina.

EMERGENZA IDRICA A PIANELLA E LORETO

A causa di continui disservizi determinati dalla sospensione della fornitura di

energia elettrica all’impianto di sollevamento per l’acqua potabile del

serbatoio Velone di Pianella, si comunica che potrebbero verificarsi carenza

idriche con riduzione di portata e di pressione nelle seguenti zone:

Pianella: Contrada Colle Cinciero, Contrada Vicenne Nord, Contrada Nora e

zone limitrofe.

Loreto Aprutino: Frazione Passo Cordone e zone limitrofe.

Pescara, 16 gennaio 2017

Comunicazione

Aca

Lilli Mandara

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ACA SpA

 

 

 

Pescara, 16 gennaio 2017

scoccia marianna rep 07

EMERGENZA NEVE - AGGIORNAMENTI ORE 13.20

Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) aperto stamani  e’ passato in  stato h24. La Sala operativa è presso la sede del Comune.   Per qualsiasi esigenza telefonare ai numeri 086445138 - 086445325 - 3299040517 -  3284920414

EMERGENZA NEVE - AGGIORNAMENTI ORE 12.25

I mezzi del piano neve comunale sono all'opera ininterrottamente.

Il Sindaco Marianna Scoccia ha decretato l'apertura del Centro  Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile con il compito di  assicurare le necessarie attività di supporto alla popolazione. Per qualsiasi esigenza telefonare ai numeri 086445138 - 086445325.

In merito al guasto alla linea elettrica della zona Madonna della  Croce, le squadre Enel sono al lavoro. Già dalla tarda mattinata  potrebbero ripristinare il servizio.

E' stata disposta la chiusura della scuola dell'infanzia e primaria di Prezza anche per domani 17 gennaio 2017.   SINDACO MARIANNA SCOCCIA

fucino riprese aeree rep 02

    Giovedì 5 gennaio, la pagina della Marsica del quotidiano "Il Centro", la cui diffusione, ormai, nel Comprensorio è ridotta ai minimi termini, si è interessata, ancora una volta (non si capisce il perché, comunque la cosa fa molto piacere), della realizzazione del documentario "Il Prosciugamento del Lago del Fucino", articolo a firma di Roberto Raschiatore.

Il pezzo era incentrato sulla chiusura del contenzioso con il comune di Avezzano, con la "Digital Comunication", della famiglia Gentile, proprietaria dell'emittente "Telesirio", il cui affidamento risale all'amministrazione Floris.      

  L'articolo inizia con "costerà 36.660 euro, alla collettività avezzanese", il documentario di cui sopra, che, per l'esattezza, si intitola: "Storia di un Lago".

   Il legale rappresentante della "Digital", che è anche tra le ditte accreditate come fornitore RAI, fa presente, all'estensore dell'articolo, che tutte le somme spese dal comune sono a carico della collettività, anche quelle per (solo per citare alcuni esempi), l'affidamento ad alcune associazioni di cui faceva parte Domenico Ranieri come "I Sentieri del Gusto" e ciò per alcune decine di migliaia di euro, o anche a Luca Di Nicola, per l'organizzazione del "Festival di Avezzano" o altre iniziative similari.

   Inoltre, e questo solo a titolo informativo, il documentario (realizzato a livello professionale altissimo-secondo il parere  degli esperti nominati dalla giunta comunale), peraltro di grande  interesse storico – culturale, diretto principalmente alle scuole, è costato solo 30 mila Euro e non 36 mila; la proprietà è di Giuliano Gentile e Cristina Gentile e non della "Famiglia Gentile", che è composta, ad Avezzano (come sanno tutti), da tantissime persone.

   Così, come la storica emittente "Telesirio", nata circa 40 anni fa, costituita da un gruppo di imprenditori avezzanesi, che è stata anche proprietaria di "Telemarsica", di "Teleabruzzo" (AQ), "Sole Tv" di Pescara, "Canale 31" di Cassino e sempre ai primi posti negli indici  di ascolto in Abruzzo e.........non solo!

lago fucino