Cronaca

pupillo mario 281213 rep 02

 

Questa mattina, presso il comune di Lanciano, il consigliere delegato alla ferrovia del CDA di TUA, Giovanni Di Vito, insieme con il Direttore Tecnico di TUA Michele Valentini, hanno incontrato il primo cittadino di Lanciano, Mario Pupillo (nell'immagine di Telesirio) e alcuni tecnici dell’ente comunale per definire gli aspetti di dettaglio del progetto complessivo, in fase molto avanzata, per la realizzazione dell’autostazione di Lanciano nella zona della ‘Pietrosa’. In particolare, nel corso dell’incontro sono stati discussi alcuni dettagli relativi all’ulteriore miglioramento delle vie d’accesso alla zona dell’autostazione e dei servizi che la stessa offrirà agli utilizzatori.

montesilvano municipio 200812 rep 02

A Montesilvano hacker sono entrati nel sito del Comune. La notizia ha destato apprensione ed incredulità. Il sito ufficiale del Comune di Montesilvano hackerato da una sedicente sigla islamica. Gli autori della violazione informatica, secondo quanto si è appreso, si sono firmati “Anonymous Arabe”.

Visto il particolare momento storico, non privo di violenti attentati terroristici, l’azione ad opera di uno o più esperti in informatica, non è stata sottovalutata. Il sito è stato bloccato in via precauzionale. Sul fatto indagano gli agenti della Polizia Postale per risalire agli autori del gesto.

neveauto

L’emergenza mal tempo che l’Abruzzo si trova ad affrontare nelle prossime ore, troverà la provincia di Pescara pronta all’emergenza neve sui 750 chilometri di strade provinciali. E’ stato preparato con cura, ed è online sul sito della Provincia, che prevede una serie di azioni, in previsioni delle condizioni meteorologiche che vedranno l’arrivo in regione di un intenso peggioramento a carattere freddo. Per questa e altre emergenze la Provincia di Pescara, utilizzando i 90.000 euro messi a disposizione dalla regione, ha predisposto il ricorso a soggetti esterni idonei a svolgere il servizio di sgombero neve e spargimento del sale, in base ad un albo di ditte qualificate e iscritte, cui vengono assegnate le zone di intervento in base alle attrezzature possedute e alla sede del deposito.