Cronaca

trasacco comune e carabinieri 110712 rep 07

Un milione di euro dei 25 stanziati dalla Regione è andato alla Marsica. Il Comune di Trasacco ha ricevuto il finanziamento per il superamento e la mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico insieme con altri 25 Comuni abruzzesi. Le convenzioni con le amministrazioni comunali sono state firmate ieri mattina a Pescara dal presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso e dai sindaci interessati. Alcuni finanziamenti vengono direttamente dalla Regione, attraverso la nuova programmazione del Fsc 2014-2020.

vesuvius

Vertenza Vesuvius: ultimo atto. Partirà domani mattina la fase della battaglia Vesuvius. L’azienda che produce piastre per altiforni è attesa al ministero del Lavoro dove incontrerà le parti sociali e le istituzioni per chiudere definitivamente ogni tipo di rapporto con i due stabilimenti di Avezzano e Macchiareddu e dire definitivamente addio all’Italia. I lavoratori, dopo essersi confrontati durante delle assemblee, hanno annunciato l’occupazione degli stabilimenti. L’azione di protesta è partita oggi con un’assemblea permanente e andrà avanti anche domani in concomitanza con l’incontro al ministero del Lavoro per la conclusione della procedura di licenziamento collettivo dei dipendenti degli stabilimenti Vesuvius.

avezzano commissariato

Non sono passate inosservate questa mattina le perquisizioni degli agenti del commissariato, in numerose abitazioni di Avezzano. In quasi tutti i casi si tratta di esponenti della locale comunità rom.

Perquisizioni in abitazioni di via Mattarella e in alcune abitazioni popolari.

Nel mirino della polizia ci sono alcune armi utilizzate per compiere rapine. Quello delle rapine è un fenomeno in crescita negli ultimi mesi e le indagini sui vari episodi sono scaturite nel blitz di questa mattina.

L’operazione, che non si è ancora conclusa, mira a restituire senso di sicurezza ai cittadini ed è coordinata dal vice questore aggiunto Paolo Gennaccaro.

Gli agenti hanno controllato diversi sospettati ma l’esito delle indagini rimane al momento nello stretto riserbo.