Cronaca

orso rep 02

OGGETTO: Richiesta intervento Orso Bruno – Territorio di Ortucchio.

In relazione all’emarginato oggetto, sono a segnalare la presenza sul territorio del Comune di Ortucchio di un orso bruno marsicano di rilevanti dimensioni, che nei giorni scorsi ha frequentato la periferia del paese causando notevoli danni ad animali domestici e cose. Poiché da parte dei cittadini, vi sono anche istanze risarcitorie per i danni subiti, si invita l’ente in indirizzo, per quanto di competenza, ad adottare ogni opportuna azione, diretta contrastare il fenomeno. In attesa di riscontro in tal senso, si porgono distinti saluti.

Ortucchio lì, 13/12/2016

        Il Sindaco        

  Raffaele Favoriti

abruzzo unioncamere

Contro il consumo di suolo si stanno promuovendo diverse azioni a livello internazionale e regionale: anche in Abruzzo parte la petizione per salvare il suolo promossa da 400 associazioni europee.

Ogni anno in Europa spariscono sotto il cemento 1000 kmq di suolo fertile, un’area estesa come l’intera città di Roma. Nonostante questo, non esiste una legge comunitaria che difenda il suolo dal cemento, dall’inquinamento e dagli interessi speculativi. Ora 400 associazioni chiedono all’UE norme specifiche per tutelare il suolo, bene essenziale alla vita come l’acqua e come l’aria. La campagna, avviata anche in Abruzzo, è stata presentata oggi a Pescara dal sottosegretario alla giunta regionale Mario Mazzocca e dalle associazioni Legambiente e WWF.

guardiagrele

 

Prove tecniche di alleanza tra imprese artigiane e comuni abruzzesi per contrastare l’abusivismo nel settore dell’autoriparazione. Protocollo d’intesa tra Cna di Chieti e Anci.

Le premesse dell’intesa tra Cna e Anci, che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, sono state gettate ieri mattina a Guardiagrele, nel corso di un’affollata assemblea cui hanno preso parte i titoli delle officine di autoriparazione dell’area, oltre agli amministratori locali della stessa zona. Erano infatti presenti l’assessore all’Artigianato di Guardiagrele, oltre ai sindaci di Pretoro, di Fara Filiorum Petri e di Rapino. Era rappresentato anche San Martino sulla Marrucina.