Cronaca

abruzzo cartina 2

Sette Contratti di sviluppo locale per un investimento complessivo di 21,5 milioni di euro. Nel pomeriggio i rappresentanti di sette aziende abruzzesi, risultate beneficiare di un bando pubblico, hanno sottoscritto con il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, l'atto di cofinanziamento dei singoli progetti di investimento. La sottoscrizione dei Contratti di sviluppo locale chiude il bando del programma Par-Fsc pubblicato alla fine del 2015 per il quale sono stati previsti finanziamenti pubblici per 6 milioni di euro. "Anche su questo bando - ha esordito il vicepresidente Lolli - la risposta delle aziende abruzzesi è stata positiva".

tribunale az

L'emendamento al DEFR (Documento di
Economia e Finanza Regionale) presentato dal M5S,
ora per la seconda volta, in consiglio Regionale,
punta a far si che la Regione metta disposizione le risorse necessarie
all'attuazione della prevista intesa con il
Ministero della Giustizia, finalizzata a
realizzare in via sperimentale la gestione delle
sedi giudiziarie di Tribunali e Procure della
Repubblica di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto,
con il coinvolgimento dell'ente
Regione. Lo afferma
Gianluca Ranieri (M5S) che torna a parlare
dell'esigenza per la politica di prendere
una decisione concreta riguardo il destino dei
tribunali soppressi.

lucciola

Prima erano meno manifeste; da un po' di tempo si incontrano non appena arrivano le tenebre, anche su via Aquila, via Montello e via Sabotino. Parliamo delle “lucciole”, donne, sicuramente sfortunate, anche giovanissime che esercitano la prostituzione in particolare su queste strade di Avezzano, dove la presenza di sbandati e bevitori è quasi scontata e si accompagna a quella delle meretrici. Chi abita in questa zona è sconcertato dall'assenza di controlli e in molti si sono rivolti in redazione più volte per chiedere che le Autorità intervengano con energia per porre fine al fenomeno.