Cronaca

pescaraponte

I poliziotti sono intervenuti in via Firenze, a Pescara, in seguito ad una segnalazione: un uomo, dopo essersi arrampicato su un’impalcatura per ristrutturazione, ha raggiunto un balcone del primo piano, ha infranto il vetro ed è entrato in un’abitazione privata. La Squadra della Volante ha trovato nell’appartamento Michele Fallucchi, nato a Foggia nel 1981, e una giovane di 26 anni in stato di choc, ferita all’orecchio sinistro, con un grosso morso sul petto e varie escoriazioni al volto. Trasportata al pronto soccorso per le cure mediche del caso, la giovane è tornata a casa dopo le ore 3.00 di notte, ma al suo ingresso nell’abitazione ha trovato di nuovo il fidanzato, introdottosi abusivamente nello stesso modo. La Volante è intervenuta di nuovo e, dopo vari tentativi, i poliziotti sono riusciti a entrare nella casa.

albero natale piazza

Anche quest’anno i pescaresi sceglieranno il Capodanno in piazza Salotto e ai tanti turisti che ci si augura scelgano il capoluogo adriatico per la notte più lunga dell’anno. Quanto, invece, alle polemiche sollevate da taluni commercianti di Portanuova, polemiche innescate dall’assenza di luminarie artistiche in questa zona della città, l'assessore Cuzzi minimizza: ”Abbiamo svolto ben 5 riunioni in vista degli addobbi natalizi. Ogni volta abbiamo coinvolto quartieri, associazioni di categoria, commercianti e comitati vari”. Intanto, dal 23 dicembre torna lo spettacolo dei giochi di luci, proiettati a ritmo di musica, sul palazzo Arlecchino, sempre in piazza Salotto.

guardia finanza

Nell’ambito di un’indagine partita nel 2014 le Fiamme Gialle sequestrano beni in Abruzzo, Marche e Lombardia.

Sei immobili nelle province di Ascoli Piceno e Teramo e circa una trentina tra conti correnti, depositi e titoli individuati presso alcune banche di Ascoli, Teramo, Fermo e Milano: è il risultato dell’operazione della Guardia di finanza che ha portato al sequestro di beni per 470.000 euro. Le indagini si inseriscono nell’ambito degli approfondimenti avviati dall’aprile 2014 nei confronti di un imprenditore già tenuto d’occhio.