Cronaca

del turco ottaviano 300113 rep 07

In atto a Roma il processo in sesta sezione penale della Cassazione all’ex Governatore Ottaviano Del Turco (nell'immagine), il principale indagato della “Sanitopoli abruzzese”, che ha presentato il ricorso chiedendo l’annullamento della condanna a quattro anni e due mesi di carcere per associazione per delinquere e induzione indebita emessa un anno fa dalla Corte d’Appello dell’Aquila. La Cassazione dovrà pronunciarsi pure su Lamberto Quarta, ex segretario della presidenza, e su Camillo Cesarone, ex consigliere regionale, che in appello sono stati condannati rispettivamente a tre anni e quattro anni. E poi ancora pronunciamento atteso sull’ex assessore regionale alla sanità, Bernardo Mazzocca, e su Antonio Boschetti, ai quali in secondo grado sono stati inflitti rispettivamente due anni e un mese e un anno e otto mesi. La Cassazione dovrà anche decidere su Angelo Bucciarelli, condannato in appello a due anni.

pescara foto aerea 231012 serv 09 

Grazie ad un finanziamento della Regione Abruzzo, di 2,5 milioni di euro, i 202 appartamenti popolari di proprietà dell’Ater nel quartiere di Fontanelle a Pescara saranno riqualificati.

Questa mattina sopralluogo tecnico del Presidente della Giunta Regionale, Luciano D’Alfonso, insieme con il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini e al Vice sindaco Enzo Del Vecchio. Presenti i tecnici dell’Ater con a capo l’architetto Virgilio Basile, Amministratore unico dell’ente di edilizia popolare. Il Progetto esecutivo prevede diversi lavori di ripristino.

lanciano arno sporco 

Le acque del torrente Arno, il corso di acqua che lambisce il centro abitato di Lanciano, sono sempre più putride ed inquinate a causa degli scarichi fognari. Acque nere che confluiscono direttamente nel corso d’acqua senza essere depurate prima di riversarsi nel Feltrino.

Il mal funzionamento delle due pompe di sollevamento presenti lungo il torrente rende la situazione ancora più drammatica. Numerose le lamentele dei cittadini per il cattivo odore che rende le condizioni di vita inaccettabili. C’è allarme per le pessime condizioni igienico sanitarie.