Cronaca

di primio umberto 010613 rep 07

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio (nella foto, sopra), rende noto che, a seguito degli ultimi eventi sismici, il personale dell’Ufficio Tecnico comunale, con l’ausilio di tecnici dell’A.Ge.Pro, ha effettuato un sopralluogo presso Palazzo de Pasquale in via Vicoli, sede della società Teateservizi nonché di alcuni uffici comunali, per accertare le condizioni dell’immobile. All’esito delle verifiche sono stati immediatamente disposti interventi per la messa in sicurezza di due locali siti al primo piano dell’immobile, attualmente occupati dall’Ufficio Commercio del Comune di Chieti. Si sta, inoltre, provvedendo alla messa in sicurezza del vano scala centrale.

Per consentire le operazioni di trasloco al piano sottostante, nella giornata odierna gli uffici della Teateservizi rimarranno chiusi.

posteitaliane

Tra gli uffici che hanno subito danni dal terremoto e adesso fanno i conti con ordinanze di sgombero, oltre alla Asl di circonvallazione Ragusa, c'è anche l'ufficio postale di via Pannella. Come fa sapere Poste italiane, l'ordinanza di sgombero ha riguardato il locale posto sul retro dell’ufficio di Teramo 3 che però continuerà ad essere operativo su tre sportelli anziché sui cinque normalmente disponibili.

Poste Italiane, in via temporanea, per evitare disagi all'utenza e mantenere inalterata l’offerta, ha provveduto ad estendere l’orario di apertura dell’ufficio postale di Teramo 2, in via Noè Lucidi, che da domani mercoledì 9 novembre sarà disponibile dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35. Inoltre, a decorrere da domani 9 novembre, anche il ritiro della corrispondenza non consegnata per assenza del destinatario sarà garantita presso l’ufficio postale di via Lucidi.

corecom

CORECOM: "VILLAGGIO DELLA COMUNICAZIONE" A PESCARA 10-11 NOVEMBRE


(ACRA) - Il Co.Re.Com. Abruzzo, in collaborazione con il Consiglio Regionale, AGCOM, Rai e Città di Pescara, presenta "Il Villaggio della Comunicazione, dell'Innovazione tecnologica e della Creatività", un evento ricco di appuntamenti che si svolgerà all'Aurum di Pescara nei giorni 10 e 11 novembre, aperto alla collettività e a tutti i portatori di interesse. Con l'iniziativa, il Co.Re.Com. intende affrontare i temi emergenti che caratterizzano il panorama della comunicazione e dell'informazione, valorizzando le particolari implicazioni delle tecnologie digitali di ultima generazione, aprendo al grande pubblico la possibilità di conoscere e sperimentare le innovazioni più suggestive e all'avanguardia che il mercato può offrire. L'evento costituisce l'occasione per declinare il tema della comunicazione in diversi ambiti quali: la scuola, il sociale, l'economia, l'informazione, la politica, la pubblica amministrazione e le religioni. "Per il Co.Re.Com. -spiega il presidente Filippo Lucci - è una vera e propria chiamata a raccolta di tutti gli operatori del settore della comunicazione e dell'economia digitale dell'Abruzzo con un occhio di riguardo alle innovazioni. Tra gli appuntamenti più attesi la visita del Premier Matteo Renzi; l'incontro di tutti gli animatori digitali presenti sul territorio nazionale; la presentazione del "Soldato digitale" del Ministero della Difesa e tanti altri ancora. Inoltre, per la prima volta a Pescara, tutti i Co.Re.Com d'Italia si incontreranno per delineare, insieme al Presidente nazionale dell'AGCOM, Angelo Marcello Cardani, le strategie future e i nuovi ambiti di azione". (Com/Red)