Cronaca

chieti città 010613 rep 04

Per poter effettuare operazioni di carico e scarico merci, a Chieti, oltre alla giornata di oggi, 10 ottobre, anche per l'11 e il 12, il comandante della polizia locale ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione, dalle 7,00 di oggi, 10 ottobre, alle 18,00 del 12, negli stalli di sosta: prossimità dell'intersezione con Via Lanciani, in Via Marcello, nel primo stallo di sosta a pagamento e in piazza Templi Romani, in prossimità dell'intersezione con Via Lanciani.

augustodibastiano

D’ora in poi anche iconviventi delle persone affette da disabilità potranno usufruire della Legge 104 del 1992. Non soltanto, quindi, i coniugi e i parenti fino al secondo grado, ma anche i partner non sposati dei disabili potranno beneficiare deipermessi della 104 per prestare assistenza al proprio compagno.

La Corte Costituzionale, con la sentenza num. 213 del 23 settembre 2016, ha stabilito che possono usufruire dei 3 giorni di permesso mensile retribuito anche i conviventi dei cittadini disabili. Le novità, però, non si fermano qui in quanto la limitazione ai soli coniugi e parenti di secondo grado prevista dalla norma è stata definita incostituzionale. Ce lo fa sapere il "Centro Giuridico del Cittadino" di Avezzano (nella foto Augusto Di Bastiano, che lo presiede).

castellafiume

Balordi che lasciano in natura bocconi avvelenati e che uccidono i cagnolini che girano per il paese. E’ allarme a Castellafiume, nella zona tra via Sant’Antonio, via Centrale e via Giardini, in località Il Ponte.

E' stato avvelenato è un segugio che gironzolava nelle vie del paese”, raccontano i residenti, “era la mascotte del ponte, avvelenato come un altro cane”. In paese dicono che qualcuno sa ma non si decide a denunciare i responsabili di questi avvelenamenti.