Cronaca

vongole

GIULIANOVA: VONGOLARE FERME

- Stop alla pesca dei molluschi bivalvi: le vongolare si fermeranno da mercoledì 18 fino al 31 ottobre, come richiesto dal provvedimento della
direzione marittima di Pescara. Nell’ordinanza firmata dal comandante della Capitaneria di porto di Pescara Fabrizio Giovannone c'è scritto che
«nel periodo dal 18 al 31 ottobre (estremi compresi), nel compartimento marittimo di Pescara, è vietata la pesca professionale dei molluschi bivalvi. 
L'attività di pesca riprenderà regolarmente il 2 novembre, salvo proroghe. A preoccupare i marittimi della flotta giuliese, composta da 52 vongolare,
è il pericolo costituto dal granchio blu, il grosso crostaceo proveniente dall’America sempre più presente nei nostri mari, che «sta proliferando in
maniera esponenziale sotto costa, ovvero sotto i 500 metri dalla riva del mare». «È iniziata l’invasione anche da noi», annuncia un pescatore, «e
come Cogevo stiamo cercando di trovare una soluzione efficace per tenere sotto controllo il problema e proteggere le nostre vongole, sempre
più minacciate dal crostaceo».

gran sasso corno grande

GRAN SASSO: PRIMI FIOCCHI DI NEVE

– È comparsa la primissima neve sul Gran Sasso. A comunicarlo, con tanto di immagini e un discreto entusiasmo, sono gli operatori di Meteo AQ Caput
Frigoris che scrivono: “Oggi sulla vetta Occidentale del Corno Grande i primi fiocchi di neve documentati della stagione“.Nonostante siamo ormai a
Ottobre inoltrato e nonostante l’autunno sia entrato da circa un mese, i nostri territori e le nostre montagne sono state interessate, nelle ultime
settimane, da un caldo decisamente eccessivo per il periodo. Ovviamente gli amanti della neve e degli sport invernali non vedono l’ora che le vette
e le piste abruzzesi si imbianchino.

ciciotti francesco 080615

CAPISTRELLO: ACQUA TORNATA CONFORME

– Una decina di giorni fa, il Sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, aveva disposto il divieto dell’utilizzo dell’acqua per il consumo umano
delle fontane pubbliche di Via Filettino e Piazza Centrale di Capistrello e Piazza Centrale di Corcumello.Ora,a distanza di un brevissimo periodo,
la suddetta disposizione è stata revocata. Infatti, come si evince da un nuovo provvedimento sindacale, il Consorzio Acquedottistico Marsicano di
Avezzano, attraverso una nota, ha comunicato che dai campioni prelevati il giorno 9 Ottobre 2023 i risultati sono conformi a quanto previsto dal
D.lgs. n. 31/2001 e s.m.i.