Cronaca

carabinieri

GIULIANOVA: CC CONTROLLO DEL TERRITORIO

- I carabinieri di Giulianova hanno effettuato un servizio preventivo nel centro storico giuliese, esteso anche alle zone residenziali della
cittadina rivierasca. Alla stessa stregua sono stati controllati i centri storici e le zone residenziali dei comuni di competenza della compagnia.
Al servizio, che è in aggiunta ai controlli del territorio da parte dei Carabinieri, hanno partecipato le rispettive stazioni competenti per
territorio e la radiomobile. Nel corso dell’attività, a Giulianova, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno deferito all’A.G. un uomo per porto
abusivo di armi, controllato mentre a piedi si aggirava in una zona isolata a ridosso del lungomare. Sottoposto a perquisizione veniva trovato in
possesso di un grosso coltello a serramanico che veniva posto in sequestro. A Mosciano Sant’Angelo i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato
due uomini. Il primo veniva posto agli arresti domiciliari su mandato dell’A.G. di Teramo in quanto deve scontare un cumulo di pena di anni 19 e mesi
3 di reclusione per vari reati (furto, ricettazione, resistenza a P.U. etc ). Il secondo sempre agli arresti domiciliari su mandato dell’A.G. di
Pescara per scontare una pena residua di anni 1 reclusione.

parco giochi

SULMONA: TROVATA COCAINA NEL PARCO DEI BAMBINI

– Sarà allestito a gennaio 2024 il cantiere della riqualificazione del Parco Fluviale ‘A. Daolio’ di Sulmona,all’indomani della scoperta della
Guardia di Finanza che ha individuato una mini centrale dello spaccio tra giovanissimi, con il sequestro di 100 gr.di cocaina con tanto di bilancino
di precisione. Una notizia che ha spinto un gruppo di famiglie e frequentatori dell’area verde a rivolgersi al Comune per spingere sulla
riqualificazione della zona.

 

CITTA' SANT'ANGELO:BISARCA SI RIBALTA

- Sulla A14 Bologna-Taranto, tra Pescara ovest e Pescara nord, direzione Ancona,si è resa necessaria la chiusura del tratto,per un incidente avvenuto
all'altezza del km 370, che ha visto il coinvolgimento di una bisarca ribaltata con parziale perdita di auto, riverse sul piano viabile. L'incidente
è avvenuto alle 7,30 di stamane. Il conducente del mezzo pesante è stato trasportato in ospedale con varie fratture. Non sono stati coinvolti altri
veicoli. La bisarca si è ribaltata perdendo 5 autovetture: tre sono finite sul manto stradale, due nella scarpata sottostante insieme alla bisarca.
Il tratto dell'A14 è stato riaperto dopo le 14.