Cronaca

montorio al vomano

MONTORIO AL VOMANO:“SCOPERTA AZIENDA ABUSIVA”, 2 INDAGATI ECCELLENTI

– Da un esproprio di un terreno da adibire a terminal dei bus operato dal Comune, e dal conseguente contenzioso innescato dai proprietari per rivendicare una valutazione economica più alta, spunta fuori un insediamento industriale che sarebbe gravato da più di un abuso e che, non sarebbe stato scoperto senza questa circostanza fortuita. La singolare vicenda accade nel popoloso e virtuoso comune di Montorio al Vomano, centro in cui si registra la presenza come residenti di un folto numero di solidi costruttori. La Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta che vede indagati P.M., noto e stimato imprenditore e presidente della Cassa edile dell’associazione nazionale costruttori edili (Ance) della provincia di Teramo, e sua sorella: le ipotesi di accusa, tutte da dimostrare, ruotano intorno a presunte violazioni edilizie e paesaggistiche nell’ambito di una azienda edile a livello industriale che tra l’altro è vicino alle zone centrali del paese.

 

CHIETI: BUS IN FIAMME

- Un incendio ha completamente distrutto nel primo pomeriggio di ieri, a San Salvo un autobus della Autoservizi Cerella in servizio sulla linea Vasto-Torrebruna. Non ci sono stati per fortuna feriti, anche grazie alla prontezza dell'autista e alla tempestiva evacuazione dei passeggeri, in prevalenza studenti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Si legge in una nota: «L'azienda, come da prassi in tali circostanze, ha avviato un'analisi interna per accertare le cause dell'accaduto. Il mezzo coinvolto era regolarmente sottoposto a tutti i controlli di manutenzione previsti, in conformità con gli standard di sicurezza e affidabilità della flotta di Autoservizi Cerella Spa».

polizia stradale

CHIETI: CORSI FARSA PER IL RINNOVO DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE, 15 INDAGATI

– Si è conclusa una complessa e articolata attività di indagine condotta dalla Polizia Stradale di Pescara, con il deferimento all’A.G. di ben 15 persone, tutte indagate per i reati di falso in pubblici registri in concorso tra di loro, in attesa dell’effettivo accertamento di responsabilità in sede processuale.
La Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Pescara, ha intrapreso un’articolata attività investigativa finalizzata al controllo della regolarità dello svolgimento dei corsi riguardanti il rilascio ed il rinnovo del CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) di una autoscuola della Provincia di Chieti. Le investigazioni prendono spunto da una precedente attività svolta nel dicembre 2023, presso la sede della motorizzazione di Pescara, durante le quali venne deferito all’A.G. un cittadino straniero che, durante la prova d’esame per il conseguimento della CQC, venne trovato in possesso di materiale elettronico celato nei capi di abbigliamento indossati (microcamere – micro auricolari – trasmettitori ecc.) che gli consentivano di mettersi in comunicazione con l’esterno al fine di essere aiutato a superare l’esame.