Cronaca

pescara lungomare

PESCARA: DEVASTATO STABILIMENTO

- La notte scorsa attorno alle 3, due uomini, ripresi dalle telecamere, dopo aver forzato una porta sul retro dello stabilimento balneare "Trieste" sul lungomare Matteotti, sono entrati e hanno distrutto e spaccato tutto quello che avevano davanti. Il raid, durante il quale hanno anche mangiato e bevuto, è durato 40-45 minuti. Poi si sono allontanati portandosi via due motorini 125 Liberty, 6/7 Ipad , uno switch che serve a collegare i vari dispositivi presenti nel locale e, ancora, il fondo cassa e varie confezioni di salumi. Danni e bottino ingentissimi, secondo il titolare.

 

teramo carcere

TERAMO: TENTA DI UCCIDERE LA MOGLIE NEL SONNO

- Il grave fatto di cronaca è avvenuto lo scorso 25 marzo, quando i Carabinieri del N.O.R.di Teramo sono intervenuti presso il pronto soccorso dell'ospedale teramano dove, era stata ricoverata una 74enne, per le gravissime lesioni procurate con un oggetto contundente. Le indagini svolte dai Carabinieri hanno permesso di scoprire che l'anziana era stata colpita, più volte, al volto e al capo dal marito, un anziano teramano di 82 anni, con un attizzatoio del camino. Attivato il "Codice Rosso", le indagini sono state coordinate sin da subito dalla Procura della Repubblica di Teramo ed hanno portato alla ricostruzione dei fatti: sabato 25 marzo u.s., intorno alle sette del mattino, all'interno della casa in cui i due coniugi vivevano con i figli maggiorenni, il marito geloso ha colpito ripetutamente al capo e al volto con una spranga metallica la vittima, durante il sonno e provocandole lesioni per le quali e tuttora ricoverata presso l'ospedale di Teramo. Per quanto sopra la Procura della Repubblica di Teramo, ha richiesto ed ottenuto dal G.I.P. in sede, un'ordinanza di applicazione della misura cautelare custodiale in carcere, eseguita dai carabinieri ieri sera.

 

cappadocia camporotondo

MARSICA: CASE VUOTE

- Secondo i dati Istat il Comune con il tasso di abitazioni vuote più alte si trova proprio nella provincia dell’Aquila e specificatamente nella Marsica. A Cappadocia su 3.589 case censite soltanto 359 sono aperte. Ci sono poi i comuni a vocazione turistica come Tagliacozzo dove su 9.249 solo 2.946 vengono occupate stabilmente, mentre le altre 6.303 sono chiuse o aperte solo alcuni mesi, ma anche Ovindoli che conta 4.040 case, in 3.410 la maggior parte dell’anno, o tutto, sono chiuse. Ad Avezzano invece ben 16.747 su un totale di 22.218 abitazioni censite sono abitate e soltanto 5.471 sono vuote nella maggior parte dell’anno.