Cronaca

orologi

L’AQUILA: RAPINA A MANO ARMATA GIOELLERIA,PRESE 4 PERSONE

- Quattro pregiudicati, tra i 40 e i 50 anni, italiani, sono stati arrestati per la rapina a mano armata avvenuta il 27 gennaio scorso, ai danni della gioielleria “Ranieri” in pieno centro all’Aquila, dalla squadra mobile, a seguito di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica. Tre sono ora in carcere a Lanciano, Cassino e Roma e uno ai domiciliari. I malviventi, dopo aver sopraffatto i dipendenti sotto la minaccia di una pistola, avevano sottratto diversi orologi, di marca Rolex, Omega e Tudor per un valore di circa 100 mila euro. I nomi degli arrestati non sono stati resi noti dalla questura.

teramo tribunale

TERAMO: STRANO INVESTIMENTO

- I Carabinieri di Teramo, hanno fatto luce su quello che all’apparenza era un incidente stradale mortale ma che in effetti era un omicidio. Nella notte del 19 aprile del 2022 a Silvi, lungo la statale Adriatica, un uomo di 51 anni di città Sant’Angelo era deceduto a seguito di un investimento. L’uomo, che si trovava in strada, era stato colpito da un’auto in transito, il cui conducente si è subito fermato a prestare i soccorsi al pedone. Sin da subito però la dinamica dell’incidente è apparsa alquanto strana, tale da indurre la Procura della Repubblica di Teramo ad approfondire gli accertamenti. A seguito dell’attività investigativa è emerso infatti che l’uomo, ha avuto una lite, sul marciapiedi, con un altro soggetto che successivamente lo ha spintonato verso la strada quando sopraggiungeva l’auto che lo ha investito. La lite è scaturita per una donna che lavorava in un night club di cui il defunto si era innamorato. Pertanto il G.I.P. del Tribunale di Teramo, ha ordinato l’arresto dell’uomo che ha litigato con il 51enne deceduto, si tratta di un 60enne di origine napoletana, gestore di due night club della costa abruzzese.

sulmona carabinieri 241012 rep 03

SULMONA: QUESTORE CHIUDE LOCALE

– Il personale della Polizia Amministrativa e Sociale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona, ha provveduto a notificare al titolare di un esercizio commerciale ubicato nel centro storico del capoluogo peligno, la sospensione, per 7 giorni, della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande. Il provvedimento, emesso dal Questore di L’Aquila, si è reso necessario a seguito di alcuni controlli operati dal personale del Commissariato che ha accertato, in più occasioni, come il locale sia abituale ritrovo di persone pregiudicate e con precedenti di polizia.