Cronaca

avezzano

AVEZZANO: LAVORI NELL\'AREA DELLA PIAZZA SAN BARTOLOMEO

- Lavori di rifacimento e sistemazione dell’area di Piazza San Bartolomeo e “Avezzano Storica”, disposizioni dell’Amministrazione in tema di circolazione e sosta. Dopo la consegna dell’incarico alla ditta che si è aggiudicata l’esecuzione dell’opera, il 13 gennaio scorso, effettuati i passaggi burocratici necessari e superato il periodo climaticamente sfavorevole all’effettuazione dei lavori, da domani 15 marzo entra nel vivo la fase operativi dei lavori di sistemazione della zona storica della città. Al fine di garantire una maggiore sicurezza e organizzazione nel corso dell’intervento di valorizzazione di Piazza San Bartolomeo, che investe l’intera piazza, dal varco carrabile e pedonale su via E. Lolli, fino alla delimitazione con la ringhiera metallica prospiciente l’area archeologica della vecchia Cattedrale, gli Uffici Tecnico e Viabilità dell’Amministrazione hanno predisposto variazioni alla circolazione veicolare e alla sosta nella zona interessata.
Per l’intera durata dei lavori, prevista in 100 giorni, sono fissate le seguenti regolamentazioni:
L’istituzione del divieto di sosta con rimozione sull’intera piazza San Bartolomeo, dal varco carrabile e pedonale su via E. Lolli, fino alla delimitazione con ringhiera metallica prospiciente l’area archeologica della vecchia Cattedrale;
La chiusura al traffico dei veicoli sull’intera piazza San Bartolomeo nel medesimo tratto di cui al punto che precede;
Il divieto di passaggio pedonale nelle porzioni di marciapiede interessate dai lavori, ad eccezione dei percorsi pedonali alternativi garantiti.
Entra così nel vivo l’opera di recupero, riqualificazione e valorizzazione di quella che potremmo definire la “Avezzano Storica” che, come noto, prevede interventi anche nella zona di Villa e Parco Torlonia e palazzo ex Omni, sempre nell’area di Piazza Torlonia.

cinghiale

VASTO: CINGHIALE SI ACCAMPA IN GIARDINO

- La presenza dei cinghiali non preoccupa più solo chi passeggia o fa sport alla Marina ma sempre più spesso raggiungono il centro abitato. Venerdì sera un branco di animali ha spaventato alcuni sportivi che correvano vicino al parco del Muro delle Lame. Sabato un grosso esemplare ha deciso di cercare il cibo nel piazzale antistante la caserma dei carabinieri. Infine c’è quanto accaduto ieri, nella zona di via Martiri della violenza, quando i residenti del civico 5 sono stati costretti a chiedere aiuto ai carabinieri forestali. Un grosso esemplare maschio, che durante la notte si era accampato nella zona, dopo aver rovesciato e svuotato i contenitori dei rifiuti, si è addormentato nel giardino della palazzina. Uscendo dall’edificio per andare al lavoro o a scuola, le famiglie hanno trovato la sorpresa.

finanza 03 traffici illeciti 2m11s rep 07

PESCARA: OPERAZIONE ANTIMAFIA

- I militari del Comando provinciale delle fiamme gialle di Pescara, col supporto del locale Reparto operativo aeronavale e la collaborazione delle Finanza di Foggia, hanno eseguito, lungo l\'asse adriatico, 11 provvedimenti cautelari, disposti dal giudice delle indagini preliminari (Gip) del Tribunale di L\'Aquila, nei confronti di personaggi di spicco della cosca \"Società Foggiana\". Fra le misure cautelari: 8 arresti, metà in carcere e metà ai domiciliari, un obbligo di dimora, 2 obblighi di firma, oltre a sequestri di due immobili a Pescara e Grosseto, 300mila euro in contanti, e un vasto paniere di quote di 5 società del Pescarese, per un valore complessivo di 2 milioni di euro, sottratti alla disponibilità del sodalizio criminale. L\'operazione è stata condotta dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Pescara nell\'ambito delle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia.