Cronaca

chieti carcere

CHIETI: ERGASTOLO

- Ha ucciso la madre per soldi, accoltellandola 34 volte «con lucida ferocia» e «senza mostrare alcun sentimento di pietà». Ecco perché la Corte d’Assise di Chieti ha condannato all’ergastolo Cristiano De Vincentiis, 52 anni, responsabile dell’omicidio volontario della 69enne Paola De Vincentiis (i due hanno lo stesso cognome), trafitta con una lama lunga 20 centimetri, la mattina del 19 ottobre 2022, in una piccola casa di Bucchianico. È vero, la prima ad aggredire è stata la vittima. Ma l’accusa – rappresentata dal P.M. Giancarlo Ciani – ha dimostrato che quella donna era spaventata e disperata.

 

slot machines

TERAMO: RAPINATO E LICENZIATO

- Rapinato durante il servizio e poco dopo licenziato. È accaduto a un 40enne teramano, dipendente di una ditta che si occupa di gestione degli apparecchi che consentono vincite in denaro, vittima nel febbraio 2024 di un colpo a mano armata mentre trasportava con il furgone aziendale l'incasso prelevato dalle slot machine: circa 15mila euro. Un episodio che si è consumato in pieno giorno lungo la strada di Coste Lanciano, e che è costato il posto di lavoro al giovane operaio. Infatti la ditta per la quale lavorava da 7 anni, a distanza di qualche settimana dalla rapina, ha deciso di licenziarlo per giusta causa perché non avrebbe rispettato le direttive aziendali relative a modi e termini di trasporto del denaro.

teramo ospedale

TERAMO: ASSENTEISMO

- Figurava ufficialmente al lavoro mentre si trovava ufficiosamente altrove dopo che la Asl, mesi prima, gli aveva anche rinnovato, alla scadenza dell’incarico, il contratto a termine per i risultati raggiunti. A timbrare al suo posto il cartellino ci pensava un amico compiacente che quando lui era assente passava il badge che gli aveva affidato. Un sistema collaudato da chissà quanto tempo, saltato dopo una segnalazione arrivata ai carabinieri di Teramo che solo in questo modo sono riusciti a stanare i due furbetti, entrambi adesso indagati in concorso per truffa ai danni della Asl. A finire nel registro degli indagati M.F., 42 anni, dirigente medico della Asl, ed E.A. 65 anni, dipendente di una ditta esterna che fornisce servizi informatici alla stessa azienda sanitaria.