Cronaca

carabinieri nas

TERAMO: ISPEZIONE DEL NAS IN UN MARKET ETNICO, SEQUESTRATI 15 KG DI CARNE E MAXIMULTA

– Continuano le attività dei Carabinieri di Alba Adriatica, finalizzate al controllo di esercizi commerciali in particolare mini market etnici presenti in numero rilevante lungo la costa teramana. L’ultimo servizio in ordine di tempo è stato effettuato nel pomeriggio di ieri e ha generato la sospensione immediata dell’attività per gravi carenze. Il controllo è stato eseguito dalla locale stazione ma con il fondamentale supporto dei reparti specializzati dell’Arma, infatti sono scesi in campo il NAS di Pescara e il NIL di Teramo. In particolare i Carabinieri, hanno rilevato gravi carenze igienico sanitarie e strutturali in capo al locale. Per quanto accertato l’attività è stata sospesa inoltre sono stati sequestrati 15 kg. di prodotti di carne potenzialmente pericolosi peri consumatori. A conclusione dell’ispezione sono state elevate oltre 23.000 euro di sanzioni.

carabinieri forestali

PESCARA: BLITZ DEI CARABINIERI FORESTALI NEGLI AUTOLAVAGGI

– Militari del Gruppo Carabinieri Forestale nell’ambito della convenzione stipulata tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Abruzzo, hanno effettuato un’attività di prevenzione e repressione in ordine a violazioni in materia di prelievi abusivi di acqua da parte delle attività commerciali. All’esito di 50 controlli effettuati sono state elevate 5 sanzioni amministrative ad altrettante attività di autolavaggio presenti nel Comune di Pescara che, in assenza di provvedimento autorizzativo della Regione Abruzzo, prelevavano dai pozzi, con l’ausilio di pompe ad immersione, acqua pubblica sotterranea. Le sanzioni amministrative, con un importo che può variare da un minimo di € 8000,00 a un massimo di € 50.000,00, sono state trasmesse alla competente Autorità Amministrativa ovvero il servizio gestione Demanio Idrico e Fluviale della Regione Abruzzo per la determinazione finale dell’importo.

san vincenzo valle roveto 200313 rep 04

SAN VINCENZO V.ROVETO: 76ENNE TROVATO SENZA VITA

- Tragedia a San Vincenzo Valle Roveto, il 76enne Antonio Romanelli è stato trovato senza vita nella sua abitazione nel pomeriggio di ieri, con ogni probabilità la causa della tragedia è da attribuire all’inalazione del monossido di carbonio, alla base dell’accaduto, dunque, ci sarebbe il cattivo funzionamento di una stufetta a gas che Romanelli teneva accesa durante la notte, ma le cause del decesso sono in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. A rendere nota la notizia del decesso di Antonio Romanelli, molto noto in paese grazie alla sua attività di barbiere che ha svolto per decenni, è stata la Parrocchia di Roccavivi.