Cronaca

cocaina

L'AQUILA: ARRESTATI DUE 20ENNI

– È già sera, quando, i Carabinieri delle Stazioni di Sassa e Montereale, nell’ambito di uno dei consueti servizi preventivi in atto nelle zone periferiche della città, notano un’auto ferma nei pressi di un fontanile, con il conducente a bordo e lo sportello del passeggero aperto. Dopo pochissimi istanti, sull’auto sale un giovane, sbucato dalla campagna a bordo strada, e l’auto riparte. La manovra insospettisce i Carabinieri e quando, dopo alcune centinaia di metri, fermano l’auto per controllarne gli occupanti, il passeggero scende al volo ed inizia a gettare alcuni involucri che aveva in mano. Scatta immediata la perquisizione personale e della vettura, che permette di recuperare 42 dosi di cocaina, ed una somma in denaro contante di 200€. Con il supporto dei Carabinieri della Sezione Operativa di L’Aquila, la perquisizione viene estesa anche al domicilio dei due giovani, dove salta altra cocaina e oltre 1200 € in denaro contante. I due 20enni, uno dei quali già noto alle forze dell’ordine, sono stati arrestati in flagranza per detenzione di cocaina ai fini di spaccio e, su disposizione della Procura della Repubblica di L’Aquila, condotti presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale, in attesa dell’udienza di convalida.

avezzano carcere san nicola 241112 rep 02

AVEZZANO: AFFIDATO AI SERVIZI SOCIALI CONTINUAVA A DELINQUERE,ARRESTATO

- La Polizia di Stato di L’Aquila, nel pomeriggio di ieri, ha dato esecuzione all’ordinanza emessa dalla locale Procura della Repubblica, con la quale è stato disposto l’accompagnamento presso l’istituto di pena più vicino di un cittadino straniero, già affidato in prova ai servizi sociali. Lo stesso, infatti, nel tempo si è reso responsabile di diversi reati, tra cui furto, lesioni, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, nonché reati in materia di immigrazione. Per tali fatti, nel settembre 2024, era stato condannato a 3 anni, 3 mesi e 16 giorni di reclusione. Dopo l’accompagnamento presso il Commissariato e l’espletamento delle incombenze di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Avezzano.

fucino controllo clandestini PS 210710 03

LUCO DEI MARSI: FALSE ASSUNZIONI

– I Carabinieri del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di L’Aquila, hanno portato a termine una complessa attività di indagine sul tema dei flussi di lavoratori stranieri extracomunitari. In particolare l’indagine, avviata dal N.I.L. e condotta con la preziosa collaborazione dei Carabinieri di Luco dei Marsi, si è concentrata sulle persone che presentano istanze di assunzione temporanea di lavoratori stranieri extracomunitari, ed ha portato all’identificazione di un cittadino indiano di 38 anni, residente fuori regione. Secondo la ricostruzione effettuata dal personale operante, l’uomo avrebbe utilizzato fraudolentemente i dati di un’azienda agricola che opera sul posto, per presentare alla Prefettura di L’Aquila, 23 istanze di assunzione di cittadini stranieri extracomunitari per lavoro stagionale. L’attività di indagine è stata estesa al database nazionale relativo alle istanze presentate nell’ambito dei decreti di emersione e di flussi relativi all’anno 2024, acquisito presso il Dipartimento per le libertà civili e dell’immigrazione del Ministero dell’Interno ed ha evidenziato che lo stesso indagato, aveva presentato altre 104 istanze sul territorio nazionale.