Politica

municipio az 3

E così, alcuni iscritti di Forza Italia, il partito di Berlusconi, a cui molti devono le proprie fortune politiche (altrimenti non avrebbero potuto fare neanche gli uscieri delle loro sezioni), sono preoccupati, per non dire disperati, per il fatto che, ad Avezzano, in vista delle prossime elezioni amministrative, sembrerebbe che sia stato tentato di far scomparire la bandierina di F. I., prima con il centrosinistra e poi con eventuale sostegno al candidato civico, De Angelis. Forza Italia sarà capofila (secondo quanto comunica l'attuale responsabile vice coordinatore regionale di F. I., Maurizio Bianchini), dopo aver raggiunto l'accordo con diverse sigle e con adesioni di alcune associazioni civiche e personaggi di spicco, per la presentazione di un proprio candidato sindaco, sotto l'egida del centrodestra, per il partito di Berlusconi. Neanche in grande stile, comunque, un tentativo di "golpe"... A tutti gli effetti mancato.

Questi i principali appuntamenti di Luciano D'Alfonso venerdì 24 febbraio:

- ore 10:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, Giunta regionale in seduta straordinaria;

- ore 10:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, conferenza stampa sulle risultanze dei colloqui intercorsi con il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni;

- ore 11:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione per esame disposizioni in materia di Centrale unica di committenza regionale ai sensi della L.R. n. 34/2016. Sono stati invitati: C. Gerardis, F. Bernardini, C. Giovani, P. Menduni, S. Di Minco, Direttori amministrativi e Responsabili UOC di Acquisizione beni e servizi e di Governo dei contratti delle ASL Abruzzo, Esperti senior e junior incaricati di costituire il Soggetto Aggregatore;

- ore 17:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro di lavoro sul trasporto pubblico locale. Sono stati invitati i Segretari regionali di FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL, UIL Trasporti, il consigliere Camillo D'Alessandro e l'assessore Silvio Paolucci.

marcozzi sara 060514 rep 10

CONSIGLIO: ISTITUITA LA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER EMERGENZA ABRUZZO

(ACRA) – Pescara 21 febbraio -  Il Consiglio regionale ha dato il via libera all’istituzione di una Commissione di inchiesta avente ad oggetto: “Emergenza Abruzzo: eventi atmosferici e sismici accaduti fra il 15 gennaio e il 19 gennaio 2017. Rete di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, rete di distribuzione del gas, rete di distribuzione dell'acqua, attività degli enti locali territoriali e regionali, attività delle strutture di Protezione Civile - Sicurezza sismica nella Regione Abruzzo e rete Protezione civile regionale”. La richiesta di istituzione era stata avanzata dal Gruppo del M5S (prima firmataria Sara Marcozzi) con la firma anche dei Consiglieri regionali Febbo, Iampieri, Sospiri. Dopo ampia discussione il Consiglio ha votato l’istituzione della Commissione d’Inchiesta all’unanimità. (m.f.)