Politica

maurizio bianchini

CAMUNiCATO STAMPA FORZA ITALIA

Rispetto a quanto riportato oggi dai media locali, quale responsabile cittadino di Forza Italia mi corre l'obbligo di rassicurare le varie sirene ansiose di avere il nostro Partito dalla loro parte.

Il Partito che rappresento ha già una parte dove collocarsi; insieme a tutto il centrodestra stiamo lavorando.

Gli inviti ad aderire a questo o quell'altro schieramento, prescindendo dal fatto che provengono da singole persone , sono da rispedire al mittente.

Forza Italia è incessantemente all'opera per proporre alla città un progetto chiaro e credibile che abbia un senso politico e si ponga l'obiettivo di raggiungere risultati amministrativi di cui la città ha evidente necessità.
Maurizio Bianchini

municipioavezzano

Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, in merito al cambio di rotta del Nuovo Centro Destra, ribadiamo che, per accordi intercorsi con il candidato De Angelis, l'NCD sosterrebbe quest'ultimo senza simboli di partito, bensì tramite una lista denominata: "Avezzano Popolare". Sembrerebbe che le civiche, che sostengono il candidato di "Avezzano Rinasce" da più parti, come le sirene, vogliano far scomparire dal Capoluogo della Marsica, la bandierina di "Forza Italia", a cui molti eletti devono la loro fortuna politica e malgrado il partito di Berlusconi esprima un consigliere regionale, Emilio Iampieri e molti consiglieri comunali e sindaci nel Comprensorio marsicano. Tale decisione solo ed esclusivamente (così sembra), per far piacere all'assessore regionale Andrea Gerosolimo che, in cambio del suo appoggio, pretenderebbe che nelle liste civiche di "Avezzano Rinasce" non comparissero simboli di partito. 

SETTIMANA POLITICA ALL'EMICICLO (20-24 FEBBRAIO)

(ACRA) - L'Aquila, 20 febbraio - La settimana politica dell’Emiciclo si apre martedì 21 febbraio con la seduta ordinaria di Consiglio regionale a Pescara. Mercoledì 22, alle ore 11, si riunisce la Commissione di Vigilanza che si occuperà delle problematiche connesse con il territorio del Comune di Collepietro (AQ), della gestione del servizio di ristorazione dell’Asl Lanciano-Vasto-Chieti con particolare riferimento all'utilizzo del personale e del Decreto Regionale del 2016 con il quale si rinnova il Collegio dei liquidatori del Consorzio per lo Sviluppo Industriale dell’area Chieti-Pescara. Ultimo punto all'ordine del giorno, la relazione per l’anno 2016 sui lavori della stessa Commissione. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 14.30, è convocata la Commissione “Agricoltura e Sviluppo” in seduta congiunta con la Commissione “Politiche europee”. I commissari riuniti esamineranno due progetti di legge sul tema delle “concessioni demaniali marittime” e il Provvedimento Europeo in materia di “Cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno”. La Commissione “Agricoltura e Sviluppo”, a seguire la seduta congiunta, proseguirà i lavori in autonomia per l’esame dei seguenti provvedimenti: progetto di legge “Integrazione Legge Regionale n.38 del 31.07.12 su ‘Disciplina delle attività agrituristiche in Abruzzo'"; progetto di legge su “Gestione della fauna ittica e disciplina della pesca nelle acque interne”; modifiche al regolamento per la “gestione faunistico-venatoria degli Ungulati”; risoluzione in favore delle “attività commerciali e strutture ricettive dei comuni abruzzesi colpite dal sisma del 24.08.16 e del 30.10.16” (Pietrucci); risoluzione su “Misure generali di conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 200 della Regione Abruzzo” (Febbo, Chiodi, Monaco, Sospiri, Mariani, Di Dalmazio, Oliveri); risoluzione sul “Piano di conservazione e gestione del lupo 2017” (Ranieri, Mercante, Smargiassi, Marcozzi, Di Nicola). (ndl)