Politica

abruzzo regione logo

Principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso lunedì 9 gennaio:

- ore 8:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione con i referenti dell'Ufficio di Presidenza per discutere della programmazione delle attività istituzionali;

- ore 9:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro di lavoro per interventi a favore del settore agricolo. Sono stati invitati: D. Pepe, A. Di Paolo, F. Bernardini, C. Ranalli, D. Pasetti, C. Ciavolich, G. Federici;

- ore 11:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro con i dipendenti regionali delle sedi di Pescara, Chieti e Teramo che al 31.12.2016 hanno terminato il loro percorso lavorativo all'interno dell'Ente Regione, per un saluto e un ringraziamento da parte del Presidente D'Alfonso;

- ore 12:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione per esame riorganizzazione del D.S.B. di Cepagatti. Parteciperanno: Sirena Rapattoni, Annalisa Palozzo, Silvio Paolucci, Angelo Muraglia, Armando Mancini, Valterio Fortunato, Stefano Boccabella;

- ore 16:00 a ROMA, sede Protezione Civile via Ulpiano n. 11, Cabina di coordinamento della ricostruzione con il seguente ordine del giorno: approvazione ordinanza n. 14 in tema di Programma straordinario per la riapertura delle scuole per l'anno scolastico 2017-2018 previa verifica delle indicazioni fornite dai Presidenti-Vice Commissari, sulle nuove scuole da realizzare e sull'individuazione delle relative aree; esame e valutazione delle verifiche sul fabbisogno stalle provvisorie e delle risultanze della precedente riunione tecnica; approvazione dei verbali delle riunioni della Cabina di coordinamento del 7, 14 e 21 dicembre 2016.

roccaraso
COMUNICATO STAMPA
 
Causa le abbondanti nevicate di queste ore e la conseguente eccezionale chiusura delle strade di accesso a Roccaraso (L'Aq),
disposta dall'ANAS, la manifestazione "Azzurri in Vetta" è rinviata
all'11 e 12 febbraio 2017.
Nazario Pagano
(Coordinatore Regionale Abruzzo Forza Italia)

Ufficio Stampa

CONSIGLIERE COMUNALE VANESSA COMBATTELLI DEL GRUPPO CONSILIARE "PRIMA POPOLI" NELLA CITTA' DI POPOLI (PE)

L'emergenza neve di questi giorni ci ricorda l'importanza di avere un presidio ospedaliero nel territorio, per un cittadino della alta Val Pescara e della Valle Peligna l'Ospedale di Popoli rappresenta tutt'ora un punto di riferimento per far fronte a qualsiasi emergenza che richiede un intervento rapido. Nessun politico (come il Presidente D'Alfonso) sembra comprendere l'importanza che possa avere per i nostri cittadini, io e il consigliere Mario Lattanzio abbiamo più volte ribadito il problema denunciando questa assurda negligenza. E' inaccettabile che si faccia finta di nulla senza badare alle vere necessità degli abitanti di questo territorio, ciò che sta accadendo nelle ultime ore ha portato la città di Pescara nel caos, come può un qualsiasi cittadino (appartenente al bacino di utenze dell'Ospedale di Popoli) in caso di grave emergenza grave arrivare in un tempo rapido all'Ospedale di Pescara? In caso di grave emergenza, è esseziale che ci sia un intervento rapido, nelle condizioni attuali, ad esempio, risulterebbe impossibile. La nostra guerra continua, noi sosteniamo che l'Ospedale di Popoli non debba essere oppresso, la sua chiusura determinerebbe la morte di un territorio già troppe volte umiliato e mortificato.
Vanessa Combattelli