Politica

di marco testa 020911 10

Comunicato del 13.12.2016

Maurizio di Marco Testa e Angelo Poggiogalle Consiglieri di opposizione esortano il Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio ad adoperarsi affinché anche il Comune di Tagliacozzo possa beneficiare delle risorse finanziarie sia ministeriali sia regionali relative al dissesto idrogeologico.

Lustrini, luminarie e musica non basteranno a distogliere l’attenzione dei cittadini dai reali problemi  e dalle tematiche urgenti che interessano il nostro paese. Costituisce una sincera preoccupazione la possibilità che la forma prenda il sopravvento sulla sostanza. E non per spirito di polemica o perché riteniamo superfluo decorare la città in vista delle festività natalizie, ma perché i fatti concreti sono l’unica cosa di cui c’è bisogno. Non serve altro…né parole vuote né promesse, tantomeno la cura dell’estetica…

Il comune di Tagliacozzo, durante la precedente amministrazione, ha presentato 3 distinti progetti esecutivi cantierabili relativi alla zona Giorgina (più precisamente Via Cupa, quasi completamente franata), la messa in sicurezza della strada di collegamento di Alto la Terra e il Cimitero di Gallo. Tali progetti sono stati ritenuti idonei dalla Regione Abruzzo e inseriti nel relativo portale ReNDiS del Ministero Ambiente (archivio informatizzato di tutti gli interventi per la salvaguardia dal dissesto idrogeologico che può essere interrogato su base geografica o tipologica)per un totale complessivo di circa un milione e mezzo di euro.

Considerato che il Sindaco ha pubblicamente vantato un rapporto diretto con il Presidente della Regione Abruzzo farebbe bene a sollecitare i citati finanziamenti perché purtroppo nella prima tranche di progetti finanziati (25 milioni di euro) il Comune di Tagliacozzo non è stato inserito. E allora che cosa stiamo aspettando? Pur riconoscendo che le priorità sono molteplici bisogna dare continuità a quanto proficuamente iniziato altrimenti si rischia di vanificare un lavoro che non appartiene a nessuno di noi ma che è nell’interesse esclusivo dei cittadini.

E noi, come opposizione, siamo pronti e disponibili per un lavoro di concertazione qualora ce ne fosse la necessità.

Maurizio di Marco Testa

Angelo Poggiogalle

Consiglieri di Opposizione

scoccia marianna rep 07

OGGETTO:  1 MILIONE E 550 MILA EURO PER PREZZA

Uno degli obiettivi prioritari della nostra Amministrazione era finalizzato a consentire il massimo delle condizioni di sicurezza per Prezza e per i nostri concittadini. A tal fine, con impegno costante, abbiamo posto in essere ogni utile iniziativa mirata ad ottenere un consistente finanziamento per la difesa del suolo in cui viviamo. Grazie al lavoro sinergico tra l’Amministrazione Comunale e l’Assessore Regionale Andrea Gerosolimo, abbiamo ottenuto, nel contesto della programmazione FSC 2014/2020 della Regione Abruzzo, la somma di Euro 1.550.000,00 per lavori di consolidamento sul Comune di Prezza e sulla frazione di Campo di Fano. Tale somma si aggiunge a quella già ottenuta un anno fa, pari a Euro 400.000,00. Un riconoscimento particolare e sentite espressioni di gratitudine vanno rivolte al Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, che, con concreti atti, ha dimostrato di essere sensibile alle criticità di questo territorio e, in particolare, del Comune di Prezza.

Il Sindaco di Prezza - MARIANNA SCOCCIA

consiglio regionale 220714 rep 08

EMICICLO:DOMANI SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE

(ACRA) – L’Aquila 12 gennaio – Il Consiglio regionale torna a riunirsi domani 13 dicembre alle ore 11.00 con le seguenti interrogazioni: a firma del Consigliere Pierpaolo Pietrucci (PD) sulla “Situazione vivaistica regionale con particolare riferimento al vivaio "Mammarella"”; a firma del Consigliere Domenico Pettinari (M5S) sulla “Nomina del Dott. Armando Mancini a direttore generale dell'Azienda Sanitaria Locale di Pescara e del Prof. Nicola Mattoscio a Consigliere di Amministrazione e Presidente della S.A.G.A. S.p.A”; a firma del Consigliere Domenico Pettinari (M5S) sulla “Residenzialità psichiatrica”; a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sulla “ TUA Spa. Bando di selezione pubblica”; a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sulla “Enoteca Regionale di Ortona”; a firma del Consigliere Sara Marcozzi (M5S) sulla “ASL Lanciano-Vasto-Chieti – Ospedale SS. Annunziata - Sospensione servizio Test "ColoGuard"”. Verranno inoltre esaminati i seguenti progetti di legge: sulla “Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo (REASTA) per lo sviluppo sostenibile socio-economico delle zone montane e nuove norme per il Soccorso in ambiente montano”; sulle “Norme per il riconoscimento ed il sostegno del Caregiver familiare”; sulla “Disciplina delle relazioni tra la Regione Abruzzo e le Comunità di Abruzzesi nel Mondo”; sulle modifiche alla “Legge organica in materia di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della regione Abruzzo"; sulla “Agenzia Sanitaria Regionale – ASR Abruzzo – Bilancio di previsione 2016 – 2018”; sul “Riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive”. All’ordine del giorno anche la discussione dei provvedimenti amministrativi che recano l’approvazione del Bilancio di previsione del Consiglio regionale per l’annualità 2017-2019 , la Variazione per maggiore accertamento entrate previste - Riduzione dei capitoli di spesa - Accantonamento importi per TFS e TFR personale dipendente ed il provvedimento amministrativo recante il Documento di economia e finanza regionale 2017-2019. L’ordine del giorno prosegue con l’elezione di un componente del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e quella del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. In coda una serie di risoluzioni: a firma del Consigliere Pietro Smargiassi (M5S) sulle “Ipotesi di nuove tratte dell’aeroporto d’Abruzzo”; a firma del Consigliere Mario Olivieri (AC) sulla “Richiesta di iniziative urgenti per il COTIR; a firma del Consigliere Riccardo Mercante (M5S) sull’ intervento della Regione Abruzzo per lo studio e la predisposizione di un sistema di allarme presso la diga del lago di Campotosto (AQ) al fine della messa in sicurezza di tutti i comuni della Val Vomano e di tutte le altre aree a rischio inondazione; a firma del Consigliere Emilio Iampieri (FI) sulla “Chiusura del reparto di neurochirurgia ad Avezzano”. (m.f.)