Politica

di matteo donato

OSPEDALE DI POPOLI: POLO INNOVATIVO DI ALTA RIABILITAZIONE

E RISTRUTTURAZIONE OSPEDALE DI PENNE: 12,5 MILIONI CON RISORSE PUBBLICHE

Nella delibera approvata in Giunta sullo schema di accordo di programma con il Ministero della Salute per gli investimenti in edilizia sanitaria, dopo ampia discussione che ha visto tutti i componenti delll’esecutivo concordi, si è ritenuto su proposta del’assessore Donato Di Matteo inserire un investimento a Popoli adeguato per il funzionamento di un polo innovativo di alta riabilitazione. Il voto favorevole dell’assessore Di Matteo è stato espresso dopo le integrazioni suddette.

Con soddisfazione – spiega l’assessore Di Matteo -  ci tengo a sottolineare non solo l’indicazione approvata  sul polo di alta riabilitazione di Popoli, ma anche la somma destinata alla ristrutturazione ospedale di Penne di 12,5 milioni è interamente finanziata con risorse pubbliche. E’ stato inserito anche un provvedimento per l’ospedale di Giulianova che a mio avviso sembrava inopportuno escludere”.

Pescara, 17 Novembre 2016

di nicola maurizio 300614 serv 09

“Rischio sismico, Di Nicola”.

La votazione all’unanimità al Consiglio Regionale di oggi del progetto di legge che ho presentato e che prevede un sostegno all’INGV, affinché possa continuare la fondamentale attività di prevenzione e mitigazione del rischio sismico in Abruzzo, rappresenta una presa di coscienza importante della massima assise regionale, soprattutto in virtù dei progetti che l’istituto sta svolgendo nella nostra regione e delle concrete risposte alle richieste di maggiore sicurezza sorte in seguito agli eventi sismici del Centro Italia.

Resta dunque in Abruzzo la sede distaccata dell’Istituto che ad oggi rappresenta, con i suoi qualificati ricercatori, un’eccellenza nell’attività della ricerca scientifica in campo geofisico, ai fini di una corretta pianificazione del territorio e della mitigazione del rischio sismico. L’INGV potrà dunque portare a termine i progetti in essere e svilupparne altri su tutto il territorio regionale.

Ritengo che la priorità per la nostra Regione, territorio notoriamente ad altissimo rischio sismico, dovrà necessariamente essere in futuro quella di studiare modelli innovativi di prevenzione atti a ridurre il più possibile le disastrose conseguenze dei terremoti e, proprio in questa direzione, il supporto che offre l’INGV è di fondamentale importanza per la sicurezza di tutti i cittadini che vivono l’Abruzzo.

Il Consigliere Regionale Avv. Maurizio Di Nicola

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso mercoledì 16 novembre:

- ore 9:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione sulla strategia nazionale per le Aree Interne. Sono stati invitati: Andrea Gerosolimo, Giovanni Savini e i referenti dell'Area Basso Sangro-Trigno;

- ore 16:00 a ORTONA, Teatro Tosti, incontro pubblico "La riforma della Pubblica Amministrazione: uno Stato più semplice, la Regione più veloce". Saluti istituzionali del Sindaco di Ortona Enzo D'Ottavio, introduce il Consigliere regionale Camillo D'Alessandro. Interventi del Direttore Generale della Regione Abruzzo Cristina Gerardis, del Sostituto Procuratore Generale della Corte dei Conti per l'Abruzzo Erika Guerri, del Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso. Conclusioni del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Marianna Madia;

- ore 18:30 a PINETO, Palazzo Polifunzionale in via Giuseppe Mazzini, incontro pubblico "Pineto per il Sì". Incontro con il Ministro Marianna Madia. Saluti di R. Verrocchio, L. Monticelli, M. Rapino, G. Minosse. Intervengono L. D'Alfonso, T. Ginoble, G. Di Plinio. Modera A. Vignola.