Politica

d alfonso insediamento 160614 rep 06

IL PRESIDENTE D’ALFONSO SULL’APPROVAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE

DEL PIANO REGOLATORE DEL PORTO DI PESCARA

Con l’approvazione del Piano regolatore portuale di Pescara, avvenuta oggi pomeriggio, il Consiglio regionale ha scritto una pagina storica per la vita dell’Abruzzo. Si tratta di un provvedimento atteso dal 1967 e riguardante un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo non solo della città ma di tutta la regione, che potrà finalmente dispiegare tutto il suo potenziale attraverso l’escavazione dello scalo, il prolungamento dell’asse attrezzato, la deviazione del porto canale, l’apertura della diga foranea e il dragaggio del fiume.

Sin dal nostro insediamento abbiamo lavorato in maniera diuturna affinché si pervenisse a questo momento. Ringrazio tutti coloro che hanno permesso che si arrivasse a questo risultato, in particolare il consigliere delegato ai trasporti Camillo D’Alessandro e il consigliere Alberto Balducci, e per l’opposizione il consigliere Lorenzo Sospiri, nonché l’indimenticato ex Sottosegretario abruzzese ai trasporti Nino Sospiri. Da oggi si apre un nuovo capitolo nella storia di questa regione.

abruzzo logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso martedì 15 novembre:

- ore 8:30 a ROMA, Palazzo Chigi, convocazione della Cabina di Regia con il seguente ordine del giorno: Patti per il Centro - Nord; Verifica dell'allocazione di risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per programmi operativi;

- ore 11:00/14:00 a L'AQUILA, Palazzo Emiciclo, seduta di Consiglio Regionale;

- ore 15:00 a L'AQUILA, Palazzo Emiciclo, seduta di Consiglio Regionale;

- ore 18:30 a L'AQUILA, Palazzo Emiciclo, seduta di Giunta Regionale.

l aquila palazzo consiglio regionale 291112 rep 04

EMICICLO:DOMANI SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE

(ACRA) – L’Aquila 14 novembre – Domani martedì 15 novembre alle ore 11.00 è convocato il Consiglio regionale in seduta ordinaria per discutere dei seguenti argomenti: interpellanza a firma del Consigliere Domenico Pettinari (M5S) sulla "Situazione degli ex-dipendenti dei Consorzi Agrari della Regione Abruzzo", interpellanza a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sulla " TUA Spa - Bando di selezione pubblica", interpellanza a firma del Consigliere Giorgio D'Ignazio (NCD) "Sull'accorpamento dei reparti di ortopedia e chirurgia del Presidio di Giulianova", interpellanza a firma del Consigliere Sara Marcozzi (M5S) sugli " Accordi di confine Regione Molise - Presidio Ospedaliero S. Francesco Caracciolo – Agnone", interpellanza a firma del Consigliere Riccardo Mercante (M5S) sulla "Richiesta di chiarimenti sull'affidamento del Servizio di elisoccorso da parte della Regione Abruzzo", interpellanza a firma del Consigliere Lorenzo Sospiri (FI) sulla " Situazione di criticità Porto di Pescara". Dopo i documenti politici verranno esaminati i seguenti progetti di legge: sulla "Istituzione del premio di studio in memoria dei 77 studenti deceduti durante il terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009", sulle "Norme per l'impiego della Pet Therapy nel Sistema Sanitario Regionale", sulle "Strutture ricettive e stabilimenti balneari: prezzi, classifica, statistica, vigilanza e sanzioni. Normativa organica", sulla "Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo (REASTA)", sul “Contributo straordinario all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia”. In coda i punti all'ordine del giorno che riguardano l'elezione di un componente del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e l' elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. (m.f.)