Politica

matteo renzi

Programma della visita a Pescara del Presidente del Consiglio dei

MinistriMatteo Renzi

10 novembre 2016

Ore 13 - Porto Turistico Marina di Pescara, Ristorante Da Franco:

Accoglienza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi da parte del mondo economico e produttivo 

Ore 15 – scuola media Dante Alighieri di Spoltore:

Inaugurazione

Ore 15.45 – Sala Europa, Aurum, Pescara:

Taglio del nastro e visita del Villaggio della comunicazione

Ore 16 – Sala D’Annunzio, Aurum, Pescara:

Cantierizzazione interventi del Masterplan per l’Abruzzo: sottoscrizione delle convenzioni operative con soggetti attuatori, con i Sindaci abruzzesi, Amministratori degli Enti regionali, Presidenti delle Province e Consiglieri provinciali, Soggetti attuatori Masterplan.

Ore 18 – Cinema Circus, Pescara:

Inaugurazione del Festival delle Letterature dell’Adriatico: intervista con Luca Sofri.

Ore 20 Sala consiliare del Palazzo Municipale, Pescara:

Incontro pubblico “La riforma costituzionale che serve al futuro del Paese”.

d alfonso luciano 230214 rep 07

abruzzo provincie

SEDUTA CONSIGLIO REGIONALE DI MARTEDÌ 15: L'ORDINE DEL GIORNO

L’Aquila, 9 novembre – La Seduta ordinaria di Consiglio regionale, prevista per ieri 8 novembre, è stata posticipata, per decisione della Conferenza dei Capigruppo, a martedì 15 alle ore 11. Questi gli argomenti che saranno trattati: interpellanza a firma del Consigliere Domenico Pettinari (M5S) sulla “Situazione degli ex-dipendenti dei Consorzi Agrari della Regione Abruzzo”, interpellanza a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sulla “ TUA Spa - Bando di selezione pubblica”, interpellanza a firma del Consigliere Giorgio D'Ignazio (NCD) “Sull’accorpamento dei reparti di ortopedia e chirurgia del Presidio di Giulianova”, interpellanza a firma del Consigliere Sara Marcozzi (M5S) sugli “ Accordi di confine Regione Molise - Presidio Ospedaliero S. Francesco Caracciolo – Agnone”, interpellanza a firma del Consigliere Riccardo Mercante (M5S) sulla “Richiesta di chiarimenti sull'affidamento del Servizio di elisoccorso da parte della Regione Abruzzo”, interpellanza a firma del Consigliere Lorenzo Sospiri (FI) sulla “Situazione di criticità Porto di Pescara”. Dopo i documenti politici verranno esaminati i seguenti progetti di legge: sulla “Istituzione del premio di studio in memoria dei 77 studenti deceduti durante il terremoto dell'Aquila del6 aprile 2009”, sulle “Norme per l'impiego della Pet Therapy nel Sistema Sanitario Regionale”, sulle “Strutture ricettive e stabilimenti balneari: prezzi, classifica, statistica, vigilanza e sanzioni. Normativa organica”, sulla “Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo (REASTA) per lo sviluppo sostenibile socio-economico delle zone montane e nuove norme per il Soccorso in ambiente montano” e, infine, il progetto di legge “Contributo straordinario all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia”. In coda i punti all’ordine del giorno che riguardano l’elezione di un componente del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e l’ elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. (ndl)

consiglio regionale 220714 rep 04

CONSIGLIO STRAORDINARIO SU OPERE LAMINAZIONE FIUME PESCARA. RESPINTO IL DOCUMENTO DELLA MINORANZA

(ACRA) – L’Aquila 08 novembre – Il Consiglio regionale straordinario richiesto dal Movimento Cinque Stelle (con la firma di Febbo e Sospiri) si è concluso con la bocciatura del documento presentato dalle minoranze. Il provvedimento depositato impegnava il Presidente della Giunta regionale ad attivarsi per l’immediata sospensione ed annullamento delle procedure tese all’approvazione del progetto che riguarda il fiume Pescara. Il documento inoltre chiedeva di attivarsi affinchè, per le raccolte delle acque di piena, vengano intraprese le opportune iniziative negli Uffici regionali, per la valutazione di un progetto alternativo consistente nella realizzazione di tanti piccoli laghi collinari. (m.f.)