Politica

 
Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso giovedì 9 giugno:

- ore 9:30 a ROMA, in via San Teodoro n. 2, incontro con S.E. Patrick Vercauteren Drubbel, per definire il programma delle iniziative connesse con la ricorrenza dell'08 agosto 1956;

- ore 10:00 a ROMA, in via Parigi n. 11, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome;

- ore 12:10, intervista radiofonica con Roberta Lisi di Radio Articolo Uno incentrata sul Masterplan Abruzzo;

- ore 12:30 a ROMA, al Ministero degli Affari Esteri in Piazzale della Farnesina, incontro con Direttore Generale per gli Italiani all’Estero, Ambasciatore Cristina Ravaglia per illustrare le iniziative della Regione Abruzzo in occasione del 60° anniversario della tragedia di Marcinelle;

- ore 13:15 a ROMA, nella delegazione della Regione Abruzzo, incontro con dr.ssa Matilde Bernabei Presidente LUX Vide;

- ore 14:00 a ROMA, nella delegazione della Regione Abruzzo, incontro con dr. Pasqualino Monti Commissario Straordinario dell'Autorità Portuale di Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta, per le iniziative connesse con la riforma delle autorità portuali;

- ore 14:30 a ROMA, in via della Stamperia n. 8, Conferenza Stato-Regioni;

- ore 16:30 a L’AQUILA, a palazzo Silone, presentazione del "Servizio Europrogettazione Rapporti con gli Uffici dell'Unione Europea e Raccordo con la sede di Bruxelles" afferente il Dipartimento della Presidenza e dei Rapporti con l'Europa. Sono stati invitati i referenti regionali del sistema socio-economico abruzzese;

- ore 18:30 a L’AQUILA, a palazzo Silone, incontro con Marco Colatarci Direttore Generale Solvay Italia per discutere del progetto di rilancio del sito Industriale di Bussi.

autostrada

Incontro in Regione con Strada dei Parchi. D’Alfonso propone due nuovi caselli sulla A24 all’Aquila.

Non uno ma ben due caselli autostradali. Sono quelli proposti dal Presidente della Regione Luciano D’Alfonso all’amministratore delegato di Strada dei Parchi, Cesare Ramadori, in un vertice cui hanno partecipato anche i sindaci di L’Aquila e Lucoli, Cialente e Marrocchi. Il primo dei caselli ipotizzati sarebbe da realizzare, secondo la proposta del Governatore, proprio all’altezza del comune di Lucoli. L’altro invece al nucleo industriale di Pile. Per il Comune dell'Aquila queste opere sarebbero strategiche per ricollegare le infrastrutture di mobilità in corso di realizzazione a ridosso di Viale Corrado IV.

iampieri emilio 240111 rep 04

Il rinnovamento sempre invocato dal presidente D’Alfonso resta ancora un miraggio tanto più nella politica dei trasporti dove invece delle rivoluzioni per migliorare i servizi e ridurre i costi assistiamo ormai quotidianamente a un processo di pesanti penalizzazioni e proliferazione di ruoli e spese. E’ di oggi la notizia della nomina di Guido Dezio a quinto membro del Cda di Tua”. E’ quanto riferiscono il presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo e il Consigliere regionale di Forza Italia, Emilio Iampieri (nell'immagine di "Telesirio").