Politica

febbo mauro 180211 rep 06

ABRUZZO ENGINEERING, FEBBO: SI PORTI SOLUZIONI CONCRETE ANCHE PER LE ALTRE PARTECIPATE. BASTA PROMESSE

PESCARA – “Continua la rincorsa del Presidente D'Alfonso nel tentativo dare risposte alle nostre denunce e sollecitazioni. Nel tardo pomeriggio di ieri ha convocato una conferenza stampa sul Masterplan (per questa mattina alle 11:30) per “replicare” alla nostra prevista per le 11:30 ma convocata in mattinata. Oggi interviene per “parare” la mia denuncia nel ritardo del pagamento degli stipendi di Abruzzo Engineering e lo fa con tutto il Direttorio (ricorda tanto qualcosa che la storia ha cancellato!!!), senza però spiegare cosa è stato fatto in questo anno”. E’ quanto dichiara il Presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo che si chiede “perché non vengono pagate dalla Regione le commesse? Quali sono i dati di bilancio 2015 (perdita di 5 milioni ???)? E soprattutto come intende mettere sul mercato le professionalità che devono attrarre  commesse private? Queste sono le domande a cui rispondere e le risposte non possono essere le solite chiacchiere o promesse, anche perché in Consiglio oltre alla problematica della Società ormai ‘in house’ porteremo anche quelle delle tante altre vertenze aperte: Ciapi, Cotir, Crab, Ara, ex Ipab, Maiella Morrone, Consozi di Bonifica ecc... Una volta per tutte  - conclude Febbo - risposte e programmi concreti per tutti senza figli e figliastri”.  

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso martedì 3 maggio:

- ore 11:00 a CHIETI, nel Comando della Legione dei Carabinieri Abruzzo in via Madonna degli Angeli n. 137, incontro con Generale Corpo d'Armata Giovanni Nistri, Comandante interregionale Carabinieri “Ogaden”;

- ore 16:00 a L’AQUILA, a palazzo Silone, incontro con Rosanna Salucci, Sindaco di Collelongo, per discutere di problematiche strutturali riguardanti il teatro comunale;

- ore 16:30 a L’AQUILA, a palazzo Silone, incontro con Carmine Presutti,Sindaco di Vittorito, per problematiche inerenti il dissesto idrogeologico del territorio;

- ore 17:00 a L’AQUILA, a palazzo Silone, incontro con dr. Giorgio Leone per discutere di un progetto riguardante il settore farmaceutico;

- ore 18:00 a L’AQUILA, a palazzo Silone, seduta ordinaria di Giunta regionale.

abruzzo

SETTIMANA POLITICA

(ACRA) – L’Aquila, 02 Maggio - La settimana politica dell'Emiciclo si apre Giovedì 5 maggio alle ore 10.00 con la seduta della Quinta Commissione (Sanità) che ha in programma l’audizione del Direttore generale della ASL di Chieti, Pasquale Flacco, in merito alla “Scuola degli infermieri di Vasto”. Inoltre verranno esaminati i seguenti progetti di legge: di iniziativa  del Consigliere Lucrezio Paolini (IDV) sulle “Politiche di genere nella Regione Abruzzo”, di iniziativa della Giunta Regionale sul “Disciplinare per la concessione dei contributi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva per le persone disabili”, di iniziativa del Consigliere Marinella Sclocco (PD) sul “Riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) e disciplina delle Aziende Pubbliche di  Servizi alla Persona (ASP)”, di iniziativa del Consigliere Paolo Gatti (FI) sulle “Norme per la gestione delle Aziende di cui alla Legge Regionale 24 giugno 2011, n. 17”, di iniziativa dei Consiglieri Mario Olivieri (AC), Pierpaolo Pietrucci (PD), Lucrezio Paolini (IDV) e Maurizio Di Nicola (CD) sulle “Disposizioni transitorie per la razionalizzazione gestionale delle Aziende di cui alla Legge Regionale  24  giugno 2011 n. 17”, di iniziativa della Giunta Regionale sul “Riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) e disciplina delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP)”, di iniziativa dei Consiglieri Marinella Sclocco (PD), Sandro Mariani (PD) e Lorenzo Berardinetti (RF) sulle “Norme per la prevenzione, il contrasto e il trattamento della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico”, di iniziativa del Consigliere Giorgio D’Ignazio (NCD) sulle “Disposizioni per la prevenzione, il contrasto e il trattamento del disturbo dal gioco d'azzardo”, di iniziativa del Consigliere Leandro Bracco (GM) sulla “Lotta alla ludopatia, prevenzione e cura”, di iniziativa dei Consiglieri Giorgio D’Ignazio (NCD) e Leandro Bracco (GM) sulle “Disposizioni per la prevenzione, il contrasto e il trattamento del disturbo dal gioco d'azzardo”,  di iniziativa del Consigliere  Leandro Bracco (GM) sulla “Legge per favorire l’attività sportiva dei minori e delle persone diversamente abili appartenenti a  famiglie economicamente disagiate”. (m.f.)