Politica

pescina comune rep 10

L’Amministrazione comunale di Pescina, per il tramite del Presidente del Consiglio comunale con delega al Bilancio, Alfonsino Scamolla, comunica che, in data 11 aprile 2016, il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di Previsione annuale 2016 ed il pluriennale 2016 – 2018. Il Comune di Pescina è tra i pochissimi Enti locali ad aver approvato questo importante documento contabile in tempi così rapidi.

Entrando nel merito del bilancio, si evidenzia che l’Amministrazione comunale non ha fatto ricorso ad alcun aumento delle imposte di propria competenza, ma, al contrario, nel rispetto degli impegni assunti con la cittadinanza in campagna elettorale, già da quest’anno la pressione fiscale per cittadini ed imprese diminuisce.

abruzzo provincie

OSPEDALE DI ATRI, SI VA VERSO IL PIANO DI RILANCIO

Prefigurare un progetto cantierabile con un cronoprogramma puntuale che preveda una rivoluzione dell’asticella del tempo per l’utilizzo degli strumenti della diagnostica – anche in riferimento ad un bacino di utenza più ampio di quello naturalmente atriano – e la specializzazione in alcuni settori quali la radiodiagnostica, la medicina nucleare, l’urologia, la fibrosi cistica e l’oculistica, nel quadro delle sostenibilità della sanità abruzzese. E’ la ricetta per il rilancio dell’ospedale di Atri, elaborata nel corso di una riunione svoltasi questa mattina nella sede della Regione a Pescara alla quale hanno partecipato il Presidente Luciano D’Alfonso, il consigliere regionale Luciano Monticelli, il direttore generale della Asl di Teramo Roberto Fagnano e il direttore del Dipartimento regionale per la salute Angelo Muraglia.

Il presidio sanitario di Atri – ha osservato D’Alfonso – deve diventare un luogo di produzione di servizi e non una fonte di lamentele. Oggi ho chiesto al direttore Fagnano di mettere nero su bianco un progetto con tempi precisi, da contemplare nel decreto che disegnerà il Piano regolatore della sanità regionale”.

d alfonso

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso sabato 16 aprile:

- ore 8:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con Sindaco di San Valentino Antonio Saia per problematiche del territorio;

- ore 9:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro per un confronto sul Piano di rilancio del P.O. di Atri. Partecipano: Luciano Monticelli, Angelo Muraglia, Roberto Fagnano, Maurizio Di Giosia, Maria Mattucci;

- ore 10:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, riunione inerente i bandi di gara per l'acquisto di beni e servizi nelle Aziende sanitarie della Regione Abruzzo. Partecipano i Direttori Generali delle ASL Rinaldo Tordera, Pasquale Flacco, Armando Mancini, Roberto Fagnano; Direttore regionale Angelo Muraglia, Dirigenti regionali Mauro Tursini e Giovanni Farinella;

- ore 15:45 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro per discutere della questione "Mercatino dei senegalesi”;

- ore 16:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro per l'attuazione della L.R. 28/2011 "Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche". Partecipano i Presidenti degli Ordini Professionali regionali e provinciali degli Ingegneri, Architetti, Geologi, Geometri; Presidente Ance, Sottosegretario alla Presidenza Mario Mazzocca, Capo di Gabinetto della Presidenza Fabrizio Bernardini, Direttore Dipartimento regionale OO.PP. Emidio Primavera, Dirigenti regionali Giancarlo Misantoni, Carlo Giovani, Vittorio Di Biase;

- ore 18:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con dr. Armando Tomeo Presidente della Confederazione Uni.pmi Abruzzo