Politica

abruzzo cartina 2Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso martedì 19 aprile:

- ore 10:30 a ROMA, nel Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, riunione in sede congiunta del Tavolo adempimenti e Comitato LEA per la verifica di cui all'art. 1 comma 174 della Legge 311/2004 e s.m.i. per l'anno 2015, nonché per la verifica annuale del Piano di rientro e dei Programmi operativi di prosecuzione dello stesso della Regione Abruzzo;

- ore 14:00 a L’AQUILA, nel palazzo dell’Emiciclo, seduta straordinaria del Consiglio Regionale con il seguente ordine del giorno: impegni della Regione Abruzzo affinché le infrastrutture portuali, l'aeroporto d'Abruzzo, le tratte ferroviarie e la Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) siano rilanciati. Dopo la conclusione dei lavori del Consiglio ci sarà la seduta ordinaria di Giunta regionale;

- ore 19:30 a ROMA, nella delegazione della Regione Abruzzo, incontro con i referenti dell'Associazione industriale Italia Angola per discutere di progetti di cooperazione.

pescara citta

Ricomincia da zero il processo Ecoemme, in corso nel tribunale di Pescara, a causa della mutata composizione del collegio e del conseguente diniego, da parte dei legali delle difese, all’utilizzazione delle testimonianze precedentemente acquisite.

Il giudice Villani ha aggiornato l’udienza al 4 luglio 2017 e per quella data il pm, Anna Rita Mantini, provvederà a compiere una scrematura dei testimoni da riascoltare, circoscrivendo le citazioni ai pochi reati ancora al riparo dalla prescrizione. Al centro del procedimento i rapporti tra il Comune di Montesilvano, costituitosi parte civile, e la società pubblica-privata Ecoemme, attiva nel settore dei rifiuti e composta da Comune di Montesilvano, Deco (gruppo Di Zio) e Comunità Montana Vestina. Il processo è nato da un’indagine del 2008, innescata da un esposto su presunte irregolarità commesse da Ecoemme.

powercrop

Giovedì 21 aprile, cittadini, comitati e associazioni marsicane saranno in presidio, sotto il palazzo della Regione a Pescara, durante la Conferenza dei Servizi per l’inceneritore a biomasse che la PowerCrop vuole realizzare nel Fucino.

Dalla Marsica partiranno autobus messi appositamente a disposizione di tutti coloro che intendano partecipare alla giornata di presidio. Una Conferenza dei Servizi, quella di giovedì prossimo, molto attesa perché frutto di due rinvii.