Politica

avezzano comune 160712 rep 01

AVEZZANO 2017: sondaggio su Giovanni Di Pangrazio-bis

    Un sondaggio che non lascia spazio a dubbi. Dopo quattro anni di governo Di Pangrazio, soltanto il 34% dei cittadini di Avezzano apprezza l’operato del Sindaco e soltanto il 31% degli elettori ne ritiene opportuna la ricandidatura.

Insomma, dopo aver “assaggiato” Di Pangrazio come amministratore della cosa pubblica, la stragrande maggioranza dei cittadini esprime una profonda delusione e ritiene opportuno che il “supertecnico” si faccia da parte.

Sono i risultati clamorosi del sondaggio recentemente condotto dalla DIGIS Srl, società di professionisti operante a livello nazionale nel settore delle ricerche di mercato.

  La stessa DIGIS sottolinea in un comunicato che la rilevazione è statisticamente significativa, quindi oggettiva ed inoppugnabile, con ben 3846 gli elettori contattati tramite intervista telefonica condotta con il metodo CATI e margine di errore assai contenuto (+/- 3%).

Sono molti gli aspetti rilevanti emergenti dal sondaggio, che susciteranno inevitabilmente un ampio dibattito in Città.

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso per giovedì 24 marzo:

- ore 10:00 a ROMA, in via Parigi n. 11, Conferenza delle Regioni e P.A. Incontro con il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per un primo confronto sul nuovo Patto per la Salute. Al termine dell’incontro proseguirà la Conferenza. Tra i vari punti all'o.d.g. in seduta riservata al punto 15) sono previste le designazioni per la CABINA di REGIA per la programmazione del Fondo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014- 2020, di cui all’articolo 1, comma 703, lettera c) della legge 23 dicembre 2014, n. 190;

- ore 13:15 a ROMA, incontro con il Presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru;

- ore 15:00 a ROMA, nel Dipartimento Affari Regionali in via della Stamperia n. 8, incontro con il Ministro degli Affari Regionali Enrico Costa per la direttiva Bolkenstein - parteciperanno i Presidenti della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e della Regione Liguria, Giovanni Toti.

ore 18:00 a SANT'OMERO, a Villa Corallo in Via Metella Nuova n. 37, "Ascoltiamo le imprese": evento a sostegno dell'area di crisi complessa Vibrata-Piceno. Parteciperanno imprenditori del bacino Vibrata e associazioni di categoria. Le conclusioni sono affidate a Giovanni Lolli, vicepresidente della Regione Abruzzo; Renzo Di Sabatino, presidente della Provincia di Teramo; Dino Pepe, assessore Regione Abruzzo. Conduce Mauro Tedeschini, direttore de Il Centro.

giulianova panoramica citta 080313 rep 05

Il sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro ha chiesto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario presentando uno specifico ordine del giorno su “Realizzazione degli interventi di messa in sicurezza idraulica dei fiumi Salinello e Tordino”. La seduta del Consiglio è stata fissata per il 1° aprile prossimo, alle 16, ed il sindaco Mastromauro ha invitato a partecipare il presidente della Regione Luciano D'Alfonso, l'assessore regionale Dino Pepe, il presidente della Provincia Renzo Di Sabatino, nonché i consiglieri regionali, di maggioranza e di minoranza eletti nel territorio provinciale.