Politica

consiglio regionale 220714 rep 02CONSIGLIO: MARTEDI’ 15 DOPPIA SEDUTA

(ACRA) - L'Aquila, 11 dicembre - Il Consiglio regionale è convocato in convocato in seduta ordinaria per martedì 15 dicembre, alle ore 11, all'Emiciclo. All'ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: "Espletamento procedure di gare inerenti le assegnazioni di lavori pubblici finanziati attraverso i fondi FAS" (Pettinari, M5S), "Chiusura sportello regionale Artigiancassa" (Febbo, FI), "Attribuzioni deleghe agli assessori regionali" (D'Alessandro, PD), "Chiarimenti in merito all'Avviso pubblico Start-up, Start-hope sostegno alle Piccole Nuove Imprese Innovative e relative nomine" (Marcozzi, M5S), "Concessione acque minerali Sorgente Fonte S. Antonio" (Ranieri, M5S). Successivamente l'Assemblea discuterà i progetti di legge sulla lotta agli sprechi alimentari, sulla protezione degli animali utilizzati ai fini di ricerca e sperimentazione, e sulla sostenibilità finanziaria delle spese di investimento. Si passerà poi all'esame del bilancio di previsione 2016 del Consiglio regionale, e di alcune variazioni al bilancio 2015 della Regione.  La seduta si concluderà con il voto su una variante al prg del Comune di Montorio al Vomano e con l'elezione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. I lavori proseguiranno con il Question Time. Le interrogazioni iscritte riguardano "Condanna in Appello della ASL di Chieti - Risarcimento infermieri" (Febbo, FI), "Deliberazione adottata dalla ASL n. 3 di Pescara n. 824 del 24.07.2015 'Procedura aperta finalizzata alla conclusione di quattro accordi per il Servizio di assistenza sanitaria domiciliare occorrente alle Aziende Sanitarie delle Province di Pescara, Chieti, L'Aquila e Teramo'" (Ranieri, M5S), "Elettrodotti Villanova-Gissi e Gissi-Larino-Foggia" (Mauro Febbo, FI). (f.f.)

abruzzoQuesti i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso venerdì 11 dicembre:

- ore 9:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro per verifica conclusiva consistenza e qualità progettuali delle iniziative per il Masterplan Abruzzo;

- ore 12:30 a ROMA, incontro d lavoro per verifica conclusiva consistenza e qualità progettuali delle iniziative per il Masterplan Abruzzo;

- ore 15:30 a PESCARA, all’Aurum, forum "Appalti pubblici e legalità: il ruolo degli operatori economici" organizzato da The European House Ambrosetti. Il programma prevede l'apertura dei lavori di Luciano D’Alfonso e gli interventi di: Diana Cerini, Maurizio Stefano Mancuso, Giuseppe Pedà, Edoardo Bianchi; Maurizio Gentile; Fabio Maniori; Angela Ida Nicotra. Previste le conclusioni di Giovanni Legnini. Modera Maurizio Amoroso Vice Direttore News Mediaset;

- ore 17:30 a GIULIANOVA, nel museo d’arte dello Splendore, convegno "Il rilancio dell'economia Piceno-Aprutina nei nuovi contorni della macro regione adriatica" organizzato dall'associazione "Il Glicine". Partecipano: Raffaele Bonanni, Stefano Cianciotta, Luciano D'Alfonso, Luciano D'Amico, Gianluca Jacobini. Introduce Gabriele Filipponi. Saluti di F. Mastromauro. Coordina P. Guidobaldi.

pepe dino 050115 repL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA DINO PEPE SULLA VICENDA COTIR

In questi primi 18 mesi di consiliatura abbiamo messo sul tavolo 2 milioni 300mila euro per i centri di ricerca; di questi, un milione 200mila euro fanno parte di un fondo di rotazione creato per portare a termine i programmi del PSR 2007/2013.

Per quanto riguarda il Cotir, al momento in Ragioneria c’è un bonifico di 150mila euro che attende solo di essere liquidato e stiamo lavorando per far ottenere al Consorzio un Durc regolare in modo tale da poter erogare altri 660mila euro.

La situazione non è semplice poiché i centri di ricerca sono in liquidazione ma siamo vicini ai lavoratori che, nonostante non prendano lo stipendio da lungo tempo, stanno garantendo la loro opera con dedizione e professionalità. Domani mattina li incontrerò insieme ai sindacati, ai commissari liquidatori e al sindaco di Vasto.

Dino Pepe, assessore regionale all’Agricoltura