- Visite: 462
- Pubblicato: 03 Marzo 2020
A Bucchianico l'evento che contempla la saltarella, si terrà domenica 15 marzo, dalle 10 alle 17, nella Sala dei banderesi e al chiostro comunale.Viva e frequentata sino agli anni ’90 del secolo scorso, la saltarella a Bucchianico è una danza eseguita in coppia mista di breve ma intensa durata, poiché prevede una rapidità di esecuzione virtuosistica. La saltarella di Amatrice sarà invece eseguita a Spoltore Sabato 14 marzo, nell'Area E-spò, Via Dietro le Mura.
Amatrice e il suo territorio dell’alta valle del Velino hanno fatto parte dell’Abruzzo e al Regno delle due Sicilie fino al 1927. Dal 1981 si studia un caso di eccellenza della danza popolare italiana: una saltarella (gli anziani usano ancora il femminile) complessa e virtuosistica, ma soprattutto ancora in uso. Si tratta di una danza di coppia complessa che esige una preparazione precisa e puntuale di ogni sua componente strutturale e cinetica.