Cultura

guerriero capestrano

Il Guerriero di Capestrano (nella foto), tra conoscenza archeologica e immaginazione creativa è il tema della manifestazione, organizzata dal Soroptimist International club di Chieti, in programma per venerdì.

Una estemporanea di pittura a tema, a cura del Liceo Artistico e Coreutico di Chieti , all’ex pescheria, ed un convegno su esperienze e riflessioni a confronto, presso la Camera di Commercio di Chieti. Sono le iniziative in programma per venerdì 20 maggio nell’ambito della manifestazione “Il guerriero di Capestrano tra conoscenza archeologica e immaginazione creativa” , organizzata dal Soroptimist International club di Chieti. Le opere realizzate, saranno esaminate e premiate da una giuria presieduta dal maestro Luciano Primavera.

montagne abruzzo

Il decalogo per il rilancio delle aree protette in Abruzzo sarà consegnato dal Wwf alla Regione nel corso di un convegno che avrà luogo venerdì 20 maggio nel palazzo della provincia di Pescara.

Partendo dall’esperienza pluridecennale delle oasi abruzzesi, il Wwf ha analizzato criticità e possibilità di sviluppo delle aree protette regionali, al fine di rilanciare il territorio in chiave naturalistica.

Gli ambiti di lavoro individuati dal Wwf attraverso l’elaborazione del programma triennale delle oasi, sono per lo più ascrivibili a quattro aree tematiche.

colonne illuminate

Anche la Città di Teramo aderisce alla “Notte Europea dei Musei”, la manifestazione nata in Francia nel 2005 alla quale attualmente partecipano più di 3.000 musei in tutta Europa, che si terrà sabato prossimo dalle 18 alla mezzanotte. Il programma teramano dell’evento, contraddistinto dal titolo “Al chiaro di Luna”, si articola in laboratori culturali, animazione, visite guidate nei luoghi della cultura e concerti, tra la Pinacoteca, Torre Bruciata, il Museo civico archeologico, il Teatro romano e piazza Sant'Anna. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.