Cultura

colonne illuminate

Anche la Città di Teramo aderisce alla “Notte Europea dei Musei”, la manifestazione nata in Francia nel 2005 alla quale attualmente partecipano più di 3.000 musei in tutta Europa, che si terrà sabato prossimo dalle 18 alla mezzanotte. Il programma teramano dell’evento, contraddistinto dal titolo “Al chiaro di Luna”, si articola in laboratori culturali, animazione, visite guidate nei luoghi della cultura e concerti, tra la Pinacoteca, Torre Bruciata, il Museo civico archeologico, il Teatro romano e piazza Sant'Anna. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

bicicletta

Ciclocloturismo, sostenibilità e sviluppo locale. Buone pratiche e prospettive” è il titolo del convegno organizzato dall’Università degli studi di Teramo in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Teramo, in programma per giovedì 26 maggio nella Facoltà di Scienze Politiche, alle 15.30. All’incontro, introdotto e coordinato da Bernardo Cardinali, docente di geografia del turismo e organizzazione del territorio dell’Università di Teramo, interverranno, tra gli altri, il presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino e l’assessore al Cicloturismo della Regione Abruzzo, Dino Pepe.

prodotti agricoli

Nei giorni 20 e 21 maggio, dalle 9:00 alle 18:00, l’Istituto Arrigo Serpieri organizza, nei locali della sede centrale di Avezzano, una manifestazione denominata “Giornate Agrotecniche”.

Nelle due giornate si terranno dibattiti, conferenze su temi di interesse specifico, e gli studenti, insieme con i loro docenti, presenteranno nei laboratori e nell’azienda, le esperienze didattiche ritenute più significative ed esporranno i prodotti realizzati in campo agrotecnico.