Cultura

spiritosanto

Domenica 22 maggio dopo la messa delle 11 sono previsti giochi coi ragazzi guidati da educatori ACR e catechisti fino alle 12:50.

Invece per domenica 29 Maggio "Passeggiata sulla Pietraquaria" per i bambini dai 6 ai 14 anni. Alle 10,30 ritrovo al piazzale del tiro a volo.
E' importante che per questa giornata le iscrizioni arrivino entro il 26 maggio.

ilio leonio

Sabato 20 maggio, alle 10,30, al liceo Classico "A. Torlonia" di Avezzano, si terrà il "Premio di Poesia Romolo Liberale – 2° Edizione", suddivisa in due sezioni di premiazione: "Adulti" e "Ragazzi". Alla manifestazione presenzieranno, tra gli altri, il sindaco di Avezzano, il presidente dell'associazione "Presenza Culturale", Ilio Leonio (nella foto), il presidente della Pro loco di Avezzano, Federico Tudico.

DI PANGRAZIO: L’ABRUZZO HA PERSO UNO DEI SUOI FIGLI MIGLIORI

L’Aquila, 19 maggio 2016 -  “L’Abruzzo ha perso uno dei suoi figli migliori. Marco Pannella con la passione e la determinazione che metteva in ogni sua impresa, era un tutt’uno con i diritti civili, con la non violenza e per la libertà”, a dirlo è il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio. “La sua terra la portava con sé e la interpretava attraverso il suo carattere volitivo e  caparbio. Consigliere regionale all’Emiciclo nel corso della Quinta Legislatura, nel 2014 ho avuto l’onore di conferirgli la medaglia Aprutium, nel corso di una seduta solenne dell’Assemblea regionale, per il suo lungo magistero di Uomo e di Politico impegnato in tante battaglie in difesa della democrazia – ricorda Di Pangrazio -  Non potrò mai dimenticare l’incontro privato nel mio ufficio. Un incontro carico di umanità e ricordi che hanno percorso ogni angolo della nostra  regione: una sorta di dichiarazione d’amore incondizionato per l’Abruzzo, di cui ricordava luoghi e volti delle tante persone che con lui hanno condiviso lotte e speranze. Interpretando il pensiero dell’Assemblea che rappresento - conclude Di Pangrazio - mi inchino davanti alla storia di Marco Pannella, davanti all’uomo, al cittadino illustre della nostra terra”.