Cultura

rifiuti

In seno all’annuale campagna di comunicazione ambientale per il sostegno alle raccolte differenziate, Aciam S.p.A. organizza una serie di interventi presso le scuole del comprensorio marsicano.

Si tratta di lezioni in classe, visite didattiche agli impianti di riciclo, giornate ecologiche e feste a tema ambientale.

Le lezioni, che inizieranno in questa settimana, riguarderanno le regole basilari della raccolta differenziata ed il riciclo dei materiali.

Le visite guidate saranno tenute nel mese di maggio.

Saranno coinvolte oltre 20 classi e quasi 500 studenti, dei Comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto, Gioia dei Marsi, Ortucchio, Lecce nei Marsi e Massa d’Albe.

donsalone

I bambini a messa la domenica sono sempre meno e Don Antonio Salone (nella foto), dopo aver visto per l’ennesima volta i banchi semi vuoti scrive ai genitori: riflettete sulle vostre responsabilità. La formazione di un bambino avviene, prima che a scuola e a catechismo, tra le mura domestiche. Per questo il parroco dello Spirito Santo, vedendo sempre meno bambini tra i banchi della chiesa, ha deciso di rivolgersi alle mamme e ai papà ricordando i loro doveri. “L’infanzia e l’adolescenza sono tempi privilegiati per interiorizzare valori che poi diventano, nella coscienza, criteri di giudizio circa il bene e il male e le varie scelte della vita”, ha scritto don Antonio.

pietraquaria

Grande partecipazione ieri, 31 gennaio, all’apertura della Porta Santa al santuario della Madonna di Pietraquaria. Il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, ha seguito ancora il messaggio di papa Francesco aprendo la porta del Santuario dedicato alla Madonna. Nel giubileo della misericordia, infatti, il pontefice ha chiesto di aprire tante porte in tutte le chiese del mondo per far in modo che i fedeli possano avvicinarsi a Dio in questo anno speciale. Alla funzione di ieri ha preso parte anche il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio.