Cultura

celano comune e piazza rep 07

Saranno più di quattrocento i fedeli che, venerdì 29, dalle 9, parteciperanno al convegno organizzato dalla Pontificia facoltà Teologica “San Bonaventura – Seraphicum” dei frati minori conventuali, dedicato a fra Tommaso da Celano, poeta e primo biografo di San Francesco. Le adesioni all’incontro internazionale sono in costante aumento e solo da Celano arriveranno a Roma più di duecento persone, tre pullman di comune e parrocchia, oltre a tanti celanesi che viaggeranno autonomamente. Un altro autobus partirà da Tagliacozzo.

san benedetto dei marsi municipio 240311 rep 07

In ricordo delle vittime dello sterminio nazista, l'Amministrazione comunale di San Benedetto dei Marsi, Assessorato alla Cultura, presenta: "Perché non Accada mai Più", mercoledì 27 gennaio, alle 16,00, alla Biblioteca Comunale di San Benedetto dei Marsi, in piazza D'Arpizio. Presenzieranno il sindaco, Quirino D'Orazio e diversi esponenti della cultura, insieme con gli alunni della 2° D della locale scuola media.

sulmona municipio 241012 rep 04

L’ospedale di Sulmona ottiene, unico in Abruzzo, il riconoscimento di centro altamente specializzato dalla società italiana della chirurgia dell’obesità. Un’investitura che premia una lunga attività, iniziata nel 2010 e che, a suon di risultati, ha conquistato ormai ampie fette di utenza da regioni del centro-sud (in primis il Lazio e, più staccate, Puglia, Campania e Calabria, equivalenti al 70% dell’utenza complessiva). Il riconoscimento da parte della Sicob è arrivato nei giorni scorsi, il 18 gennaio, come premio al lavoro, avviato nel 2010. Effettuati complessivamente interventi su 605 pazienti con la chirurgia laparoscopica: piccoli ‘buchi’ anziché apertura totale dell’addome, con meno sofferenza per il malato, degenze più brevi e recuperi più veloci.