Cultura

presepio

Prenderà vita domani, domenica 3 gennaio 2016, a Castellalto la terza edizione del presepe vivente, nello splendido borgo medioevale. L'evento, organizzato dall'associazione Castrum Vetus con il patrocinio del Comune di Castellalto, si terrà dalle 17:00 alle 24:00 nel centro storico, che si vestirà a festa con circa 180 figuranti che ripresenteranno la magica scena della Natività. Al calar del sole i visitatori potranno percorrere le vie del paese, senza nessuna luce artificiale, illuminato solo dalle fiaccole dei personaggi.

pescara citta

La Giunta regionale il 31 dicembre scorso ha deliberato di aderire al progetto "Ennio Flaiano nella cultura italiana degli anni del boom" proposto dall'amministrazione comunale di Pescara per un importo pari a 50mila euro attraverso il rimborso di spese sostenute e documentate. Si tratta di un progetto di elevata rilevanza culturale articolato in varie iniziative.

presepe

Appuntamento al 5 gennaio alle 18,00 a Rivisondoli, precisamente nella Piana di Piè Lucente, all'ingresso del paese, per la 65° edizione del "Presepe Vivente", uno dei più ricchi, caratteristici, studiati, antichi e celebrati d'Italia. La quattordicenne Laura Iarussi, studentessa dello scientifico a Castel di Sangro, impersonerà la giovanissima madonna, a Nicolas Zappa, attore 26enne, il ruolo di San Giuseppe e Samuele Ferrara, ultimo nato a Rivisondoli, sarà il Bambino Gesù. La rappresentazione quest'anno sarà arricchita dai costumi originali del film "Gesù di Nazareth", di Franco Zeffirelli.