Cultura

abruzzo regione logo

Conferire una strategia di alto livello al “disegno di collocazione turistica dell’Abruzzo”, con la finalita’ di offrire alla regione un “carattere definibile e riconoscibile sul mercato italiano e straniero. E’ l’obiettivo che il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha indicato nel corso di un incontro con Alberto Mina, direttore relazioni Esterne di Expo, dal quale ha ottenuto la disponibilità a collaborare per la definizione di un dossier turismo che, come ha chiesto il presidente D’Alfonso, punti ai tre capisaldi della istituzionalizzazione dell’iniziativa “Abruzzo open day”, della ricerca dei caratteri identitari e unici della regione, della valorizzazione del segmento enogastronomico e del patrimonio naturalistico.

papa francesco-2

Nell'ambito dell'Anno santo della misericordia, dopo diverse aperture di porte sante nella diocesi dei Marsi, un'altra era stata inizialmente prevista per domenica 17, al Santuario di Maria Santissima di Pietraquaria. L'avvenimento è stato però spostato e, anziché il 17, avrà luogo domenica 31 gennaio, sempre al santuario di Pietraquaria.

Il Messaggio dell'Anno Santo ci invita a riscoprire le Opere di misericordia Corporale e Spirituale e, come ricorda Papa Francesco (nella foto), a farne il perno della nostra vita.

cultura

Domenica 10 gennaio, alle 17,00, a Lanciano, la compagnia teatrale "Amici dell'Arte", di Lucera. Presenta "Tutta colpa du Sciampagne", al teatro "Fenaroli";

il Trio Rospigliosi sabato 9 gennaio alle 18,00, alla Fondazione "Pescarabruzzo", a Pescara e, domenica 10 gennaio, alle 21,30, "Troppo Bravo per Essere Famoso", a Giulianova, al Cinema, a cura di Danilo Di Nicola.