Cultura

collelongo comune 090611 rep 02

Ritorno alla tradizione” per la gestione e l'organizzazione della festa di Sant'Antonio a Collelongo e, con il plauso dei ricercatori dell’associazione La Cuttora, si è ritornati agli usi e agli orari tradizionali della festa, scomparsi nel corso del tempo insieme con gli animali da lavoro, protetti dal Santo. Reintrodotta la distribuzione dei "cicerocchi", sementi propiziatorie di buona salute, che verranno attinte, come vuole l'antica usanza, dalla conca di rame. Il tutto avverrà prima della sfilata delle conche rescagnate, che si terrà alle 5 del mattino. Attiva sarà la partecipazione del comitato feste Sant’Antonio Abate 2016, che rende e mantiene unica questa meravigliosa tradizione conosciuta in tutto il mondo.

papa

Con il Giubileo straordinario di Papa Francesco (nella foto)decolla la risposta laica del “Cammino della Pace”, lungo la via francigena da Assisi a Cassino, passando per la nostra Marsica, da dove poi il sentiero si snoda lungo la via Romea alla sede di Pietro. Un Cammino con l’obiettivo primario della solidarietà, del lavoro e della promozione dei prodotti tipici regionali dalle Marche, all’Umbria, dal Lazio all’Abruzzo, regione verde dell’Europa… Il progetto, condiviso con gli Ordini religiosi, promosso dalle strutture del Giubileo straordinario e presentato anche alla Diocesi dei Marsi, invita tutti alla condivisione dei principi francescani della “Laudato sì”.

teatro

Il Coro dell’Accademia di Pescara, diretto dal Maestro Pasquale Veleno, terrà un concerto di beneficenza venerdì 15 gennaio, alle 21, con il Pianista il Maestro Alberto Ortolano. Verranno eseguiti brani di Puccini, Rossini, Rutter, Mendelssohn e Fauré.

L'evento è promosso dal Piccolo Principe del Centro di Solidarietà di Pescara.