Cultura

camice medico

Medici stanchi di essere accusati ingiustamente:

per questo nasce ad Avezzano la sezione provinciale di Amami, l'Associazione che vuole restituire serenità al rapporto tra medici e pazienti e che da 13 anni si occupa di restituire serenità nel rapporto tra medici e pazienti e che si batte per tutelare i medici accusati ingiustamente di malpractice, come dimostrato dal 99% delle denunce.

La decisone è avvenuta nel corso di un incontro promosso da un folto gruppo di medici della Casa di Cura "Di Lorenzo", accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, al quale ha partecipato il presidente nazionale di Amami e il presidente dell'Ordine dei Medici dell' Aquila, dott. Maurizio Ortu. Presente anche la dott.ssa Lucia Di Lorenzo, proprietaria della omonima Casa di Cura. Ad assemblare e rendere operativa la sezione provinciale avezzanese di "Amami" è il Dr. Angelo Petroni, primario e direttore sanitario della Casa di Cura "Di Lorenzo".

Tutti i nomi e le cariche di "Amami", sezione provinciale di Avezzano:

Dr. Angelo Petroni (Direttore Sanitario,Primario AFO Medicina,specialista in Cardiologia) : Presidente .
-Dr. Donato D'Alesio (Specialista in ORL,Aiuto ORL): 
  Vice-Presidente. 
-Dr. Fabrizio Altorio ( Specialista in Chirurgia Addominale,Aiuto in Chirurgia generale,Responsabile del Centro di Chirurgia dell'obesità Delegato regionale SICOB): Segretario. 
-Dr. Gino Orsini (Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva,Servizio di chirurgia plastica e ricostruttiva):
Tesoriere. 
Tutti i professionisti che sono nominati sopra, lavorano in seno alla Casa di Cura "Di Lorenzo", accreditata con il 
Servizio  
Sanitario Nazionale.

La sede dell'associazione sarà in:
Via Veneto 37-  67051 Avezzano (AQ)
Presso Casa Di Cura "Di Lorenzo ".

 

palle natale

Anche quest'anno, con l'approssimarsi delle feste natalizie torna il mercato dell'Agricoltura di Mosciano. L'iniziativa organizzata dal Comune di Mosciano Sant'Angelo in collaborazione con la Cia e la Coldiretti, si terrà martedì 8 dicembre in via Piave a partire delle 8, in concomitanza con il mercatino di Natale promosso dall'associazione locale “Donne Attive”. Sia il mercato dell'Agricoltura che il mercatino di Natale costituiscono una ghiotta occasione per conoscere ed acquistare i prodotti tipici locali e per esporre i manufatti artigianali prodotti direttamente dalle donne moscianesi.

raiano

Il Comune di Raiano sarà per un giorno, il 3 dicembre, protagonista della Conferenza Onu sul clima di Parigi.

La possibilità di porsi all’attenzione regionale e nazionale al punto da essere oggetto di un articolo specifico sull’ Eco delle Foreste edito dal PEFC Italia e di essere invitato a partecipare, per rappresentare la sua esperienza, agli eventi organizzati dalla Regione Abruzzo nell’ambito della COP21 di Parigi, è stata data al comune della Valle Subequana da un vero e proprio “Patto per il Clima” che sta conducendo, unico nella sua sperimentazione sul territorio nazionale.