rubriche varie

bambino grasso

 

Ancora dati sconfortanti nel quarto studio sulle abitudini dei bimbi abruzzesi a cura del sistema di sorveglianza del Ministero della Salute. Secondo il rapporto “Okkio alla salute”, nella nostra regione, i bambini mangiano male e guardano troppa tv.

Il sistema di sorveglianza nazionale dedicato all’infanzia del Ministero della Salute si è soffermato su 1313 bambini della scuola primaria. La verifica, i cui dati sono riferiti al 2014, è del Servizio Prevenzione Collettiva del Dipartimento per la Salute e il Welfare, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.

 

pioggia fiori

L'Italia è ancora bersagliata da una serie di impulsi d’aria umida, fresca e instabile, che danno luogo a un tempo spiccatamente variabile, caratterizzato da un’alternanza tra nubi, sprazzi di Sole e rovesci di pioggia, dal tardo mattino fino alle tarde ore serali, un po’ ovunque. Sabato, le condizioni meteo risulteranno migliori e soleggiate nella tarda mattina e nelle ore pomeridiane, sulle aree zone interne e sulla Marsica vi sarà il transito di nuvole cumuliformi in serata soprattutto, ma senza piogge significative. Domenica 12, un fronte freddo e instabile, proiettato sull’Europa occidentale, interesserà i settori orientali della nostra regione, originando qualche isolato piovasco nella Marsica.

 

 chieti villa comunale

Chiusi i lavori di ripristino del tribunale di Chieti, con qualche settimana di anticipo. Ma si aspetterà l’autunno, con il riavvio a regime dell’attività giudiziaria per restituire a Chieti il suo Tribunale, danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009, che in questi anni ha smembrato anche l’attività giudiziaria in varie sedi dislocate nella città. Un edificio ricostruito con un finanziamento di oltre 6 milioni, sul quale ha vigilato pressoché quotidianamente con le sue incursioni in cantiere il Presidente Geremia Spiniello.

Lo stabile è completamente antisismico.