rubriche varie

avezzanopanorama

Ieri ultimo giorno di scuola. Un migliaio di studenti ha preso d'assalto lo stadio dei Pini, a Borgo Pineta, ad Avezzano, lasciando in ricordo una landa desolata, soprattutto colma di rifiuti. Ieri, nella struttura in cui si allenano ogni giorno tantissimi giovani che praticano l’atletica leggera e il calcio, un'atmosfera da "the day after".

Tante le lagnanze da parte dei genitori, che ricordano di pagare regolarmente le rette delle attività sportive e di voler avere, a disposizione, degli ambienti puliti. Una situazione che, a quanto pare, perdura e che, ieri, causa studenti in festa, è peggiorata.

equitalia

Dopo Confindustria e la Camera di commercio, Chieti rischia di vedere accorpata a Pescara anche Equitalia. La notizia è deflagrata ieri in consiglio comunale quando, dai banchi del Pd, il consigliere Di Iorio ha chiesto di poter prendere la parola su un argomento extra ordine del giorno. Una perdita per la città anche e soprattutto in termini di posti di lavoro: 35 circa, ad oggi, gli addetti agli uffici teatini di Equitalia a rischio licenziamento poiché non tutti verrebbero assorbiti dagli sportelli pescaresi. Di Iorio ha coinvolto l’assise e il sindaco affinché, prima che sia troppo tardi, l’amministrazione comunale chieda lumi agli uffici romani di Equitalia e laddove ancora possibile garanzie di non accorpamento con la vicina Pescara.

99 cannelle

Dove una volta c’erano bambini che giocavano, disegnavano, ridevano, oggi ci sono piante, cespugli, erbacce, sporcizia. L’asilo "Don Bosco" di via Duca degli Abruzzi è un esempio di quello che il terremoto si è lasciato dietro di sé: incuria e abbandono.

Anche di edifici in fin dei conti sani, perché nel contesto di un intero centro storico da ricostruire non è facile dettare le priorità; e così un gruppo di ventenni che all’epoca del sisma erano poco più che ragazzini, si sono seduti a tavolino e hanno realizzato un progetto di riqualificazione di quello che era uno degli asili più all’avanguardia dell’Aquila prima del terremoto.