rubriche varie

ortucchio comune e castello rep 06

Si è presentata di buon ora al seggio elettorale per esercitare il proprio diritto al voto. A cento anni compiuti, la signora Rosaria, residente ad Ortucchio,non ha voluto perdere l’opportunità di esprimere la propria preferenza per essere anch'ella partecipe e responsabile delle sorti della sua comunità. Brava e ligia al proprio dovere, la signora Rosaria!

ospedale

Un piccolo dispositivo elettronico per fare immediatamente l’esame del sangue a domicilio del paziente, senza inviargli a casa un infermiere per il prelievo, dover poi passare le analisi in laboratorio, attenderne la risposta e aspettare una settimana prima di prescrivere la terapia. La Asl 1 Abruzzo ha avviato da una settimana all’Aquila, per estenderla a breve a tutte le altre aree della provincia, un’innovazione al servizio di pazienti seguiti dalla Rete della terapia del dolore e cure palliative.

Il malato che si trova a casa, affetto da malattie oncologiche e non e/o da dolore cronico, viene sottoposto, seduta stante, all’esame del sangue, in modo da conoscere in tempo reale i suoi valori ematochimici, fino a un massimo di 10 parametri. Con questo innovativo sistema sarà il medico del servizio di terapia del dolore e cure palliative della Asl, che compie le visite periodiche a domicilio, a utilizzare poche gocce di sangue per l’esame. Tutto con un kit.

campagna abruzzese 

Sono oltre 22.000 le persone che hanno scelto di sedersi a tavola in un agriturismo abruzzese durante il ponte del 2 giugno: è la stima della Coldiretti.

In tanti negli agriturismo della nostra regione, per cogliere l’opportunità di trascorrere una giornata, quella del due 2 giugno, lontano dalle città. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti Abruzzo sulla base delle prenotazioni ricevute dalle aziende dell’associazione agrituristica Terranostra nel sottolineare che per il 2 giugno ad oggi oltre l’85 per cento delle strutture agrituristiche abruzzesi ha registrato il tutto esaurito delle prenotazioni. Le gite fuori porta, il mare, le città d’arte e la montagna, ma anche il turismo verde nei parchi e nelle campagne abruzzesi sono le mete preferite nonostante i rischi del maltempo.